Pescara. Una piccola oasi didattica verrà allestita dai giovani e le donne di Coldiretti Abruzzo in occasione della storica mostra del Fiore-Florviva, prevista al Porto turistico Marina di Pescara dal 25 al 27 aprile. Nello spazio attiguo al ristorante Franco, i giovani e le donne di Coldiretti allestiranno cinque gazebo in cui verranno promossi contemporaneamente tre laboratori che avranno come tema, ovviamente, piante, fiori e frutti con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli al florovivaismo e al mondo dell’agricoltura in generale. Dalla caccia all’ortaggio al laboratorio sulle erbe aromatiche, dal tutor delle api al disegno con fiori e foglie.
“Anche quest’anno, per la seconda edizione consecutiva, proporremo il format che abbiamo intitolato “nel paese delle fattorie didattiche” – dice Carla Di Michele, delegata di Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo – uniremo le competenze dei nostri giovani imprenditori con la creatività delle fattorie didattiche per incuriosire le famiglie che visiteranno la fiera. Un modo diverso per dare il nostro contributo ad un evento storico e molto importante per un settore trainante dell’economia agricola”. Soddisfazione anche per le donne di Coldiretti, sostenitrici dell’importanza delle fattorie didattiche. “La fattoria didattica – dice Antonella Di Tonno, responsabile regionale di Coldiretti Donne – è un esempio di come la multifunzionalità agricola è un fattore importante e determinante per la crescita sociale e delle nuove generazioni. Siamo certi che saranno numerose le famiglie che faranno tappa nell’oasi didattica e i bambini che apprezzeranno il mondo e i valori dell’agricoltura che trasmetteremo con semplici ed efficaci attività laboratoriali”.
I laboratori – che si svolgeranno dalle 10 alle 13 e dalle 15 e alle 18 – saranno di tre tipologie: piccoli detective dell’orto, fiori e foglie tra i libri e gli “piccoli apicoltori in erba”.
Le attività saranno curate dai seguenti imprenditori agricoli di Coldiretti: Carla di Michele, Guido Di Primio, Martina Chiola, Giovanni Obletter, Andrea Iacovanelli, Francesco Egizii, Cristiana Lauriola, Maria Francesca Persia, Angiolina De Angelis, Massimo Nicolò e Michele Di Nardo.