AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla giornalista abruzzese Monica Pelliccione il premio Città di Cefalù

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Giugno 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Alla scrittrice abruzzese Monica Pelliccione il premio letterario europeo Oscar Wilde

Alla scrittrice abruzzese Monica Pelliccione il premio letterario europeo Oscar Wilde

28 Dicembre 2024
La giornalista abruzzese Monica Pelliccione premiata a Lecco per “Zittita”

La giornalista abruzzese Monica Pelliccione premiata a Lecco per “Zittita”

21 Maggio 2024

L’Aquila. Alla giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, il premio Città di Cefalù. Con il libro “Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni), Pelliccione ha vinto il premio della giuria al 9° concorso internazionale di poesia e narrativa Città di Cefalù, patrocinato dalla Regione siciliana, dal comune di Cefalù, dall’Associazione Cenacolo letterario e dal Centro studi Federico II.

La cerimonia di premiazione è in programma sabato 15 giugno, alle 16,30, nella Base logistica militare di Cefalù. “Alla corte di Margherita” è un viaggio itinerante tra la cultura e la storia di città come L’Aquila, Roma, Parma e Piacenza, legate indissolubilmente alla figura iconica di Margherita d’Austria. Nel cinquecentenario della nascita della Duchessa d’Asburgo, il saggio omaggia una donna protagonista assoluta della scena politica del Cinquecento italiano ed europeo. Pelliccione, storica firma del quotidiano Il Centro, già collaboratrice di La Repubblica e l’Agi, ha al suo attivo 55 premi letterari nazionali e internazionali.

Autrice di nove pubblicazioni, attualmente è in libreria con “L’Aquila segreta” (Arkhé Edizioni). Socio onorario dell’Accademia letteraria Raffaele Viviani di Napoli, il 2 marzo scorso è stata nominata Ambasciatrice agli Stati presso la Repubblica italiana della Universum International Accademy Switzerland con diritto di rappresentanza nei rapporti diplomatici. La sua attività letteraria è volta, in particolare, alla divulgazione e alla valorizzazione sociale e culturale dell’Abruzzo, con particolare riferimento al territorio aquilano. Tra i riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni il premio “Donna” per il giornalismo e la letteratura, il “Rotary international Agape Caffé letterari d’Italia e d’Europa” per la saggistica, lo Ziré d’oro personaggio dell’anno per la cultura, il premio “Donne e comunicazione”, il premio internazionale Spoleto Menotti art festival per la letteratura, il premio “I fiori sull’acqua” in memoria di Melania Rea, il premio Pier Paolo Pasolini per la letteratura, il Premio internazionale Isola d’Elba “Ascoltando i silenzi del mare” e il Premio internazionale d’eccellenza “Città del galateo”. Ha ricevuto a Lucca il premio internazionale Michelangelo Buonarroti per la narrativa e il premio internazionale Città di Sarzana per la saggistica, il premio Internazionale di poesia e letteratura Isola d’Elba e il Samnium. E’ stata insignita anche del Premio Accademico internazionale di letteratura contemporanea Seneca.

Tags: Monica Pelliccione
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication