AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla “D’Annunzio” le prime Lauree magistrali in Ingegneria Biomedica

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
25 Luglio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Domani, 26 luglio, alle ore 12.00, presso l’Aula 31 del Campus di Pescara, verranno proclamati i primi laureati magistrali in Ingegneria Biomedica della “d’Annunzio”. Sono quattro i candidati che segneranno questo traguardo storico: Marta Smarrelli, Giuseppe Michele Di Cesare, Simone Marino e Francesco Romano. La sessione di laurea rappresenta un momento importante non solo per il Dipartimento di Ingegneria e Geologia della “d’Annunzio”, ma, in particolare, per i giovani neolaureati, poiché il traguardo che raggiungeranno domani rappresenta sia il termine di un percorso impegnativo sia l’inizio di una carriera nello sfidante e multidisciplinare campo dell’Ingegneria Biomedica. Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica dell’Università “Gabriele
d’Annunzio” di Chieti-Pescara si pone, infatti, come obiettivo la crescita e la ricerca dell’eccellenza nel panorama
accademico nazionale e internazionale. Le iscrizioni per l’anno accademico 2024/25 sono già aperte.

Il percorso formativo sarà ulteriormente potenziato con una gamma sempre più ampia di offerte didattiche e attività sperimentali con docenti di caratura internazionale. L’obiettivo è quello di formare Ingegneri Biomedici e
Bioingegneri di altissimo livello, pronti a contribuire significativamente al progresso scientifico e tecnologico
garantendo loro alta formazione e competenze capaci di creare impatti positivi sia sul territorio sia a livello globale.

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

Truffa del finto carabinieri, anziani derubati a luglio: presi i presunti responsabili

19 Settembre 2025
I Solisti Aquilani, a piedi, uniscono i due versanti del Gran Sasso d’Italia

I Solisti Aquilani, a piedi, uniscono i due versanti del Gran Sasso d’Italia

19 Settembre 2025

“La Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica alla “d’Annunzio” – spiega il professor Arcangelo Merla,
Presidente del Corso di Laurea triennale in Ingegneria Biomedica – è stata pensata e attuata per permettere agli
studenti di muovere i primi passi in un settore che sta crescendo rapidamente. La possibilità, che adesso vediamo
concretizzarsi, di poter conseguire sempre alla “d’Annunzio” anche la Laurea Magistrale genera una continuità
che permette loro di migliorarsi sul percorso di formazione e sullo sviluppo della propria carriera, in un ambiente
stimolante, con elevate competenze e grande umanità”.

“Il percorso formativo svolto da questi giovani è stato molto impegnativo – aggiunge il professor Alessandro
Fraleoni Morgera, Presidente del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Biomedica – e ha richiesto non solo
capacità intellettuali e caratteriali, ma anche una grande disciplina, che ha consentito loro di arrivare alla Laurea
Magistrale nella prima sessione utile del secondo anno, cosa decisamente non comune nei corsi di Ingegneria.
Un plauso, quindi, a questi giovani e un doveroso ringraziamento anche alla nostra Segreteria Didattica, che li
ha seguiti con attenzione, puntualità e grande competenza per tutto il loro percorso”.
“Siamo fieri di poter presentare alle Famiglie e alla Comunità accademica studenti che hanno dimostrato doti
significative di perseveranza e di dedizione. – dice il Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Geologia, professor Sergio Montelpare – Il fatto che alcuni di loro abbiano anche pubblicato articoli scientifici inerenti le loro tesi di Laurea testimonia il grande lavoro svolto dai docenti che li hanno seguiti nel percorso di studio e ricerca. Una situazione rara nel panorama accademico italiano, sintomo della ricerca dell’eccellenza.

Agli studenti e al corpo docente va il plauso e l’apprezzamento di tutto il Dipartimento. Siamo convinti – conclude il professor Montelpare – che i nostri laureati non solo avanzeranno le frontiere della conoscenza biomedica ma saranno anche agenti di cambiamento, migliorando la qualità della vita attraverso l’innovazione e la ricerca. Invitiamo tutti gli studenti interessati a iscriversi al nuovo anno accademico e a richiedere un colloquio con un docente del corso di laurea per ulteriori informazioni e orientamento”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication