AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla Bottega d’arte della Camera di Commercio la mostra di Paola Di Biase

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Luglio 2024
A A
151
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp
Il rapporto tra uomo e natura, a Pescara la mostra di Giuseppe Vassallo

Il rapporto tra uomo e natura, a Pescara la mostra di Giuseppe Vassallo

13 Giugno 2024
Promozione sociale e contrasto alla povertà al centro del convegno del Rotary Club L’Aquila

Tutto pronto all’Aquila per la mostra Estetica del Trauma

22 Aprile 2024
Chieti. Si inaugura il 18 luglio alle 16.30, nella bottega d’arte della Camera di Commercio di Chieti, la mostra di Paola Di Biase. Viaggio nel tempo, curata dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, che interverrà all’inaugurazione con una relazione critica nella Sala Cascella in Corso Marrucino.
“La mostra- sottolinea Paola Di Biase- sarà un mio viaggio a ritroso nel tempo. Esporrà con me una parte dei miei corsisti o alunni, che ho conosciuto nei vari posti dove ho insegnato in questi anni, Abruzzo, Molise, Rimini.
Quello che sono è grazie allo studio, la proprietà delle tecniche, la sperimentazione dei materiali.
“Il cammino di scoperta della realtà attraverso l’arte si manifesta nelle opere di Paola Di Biase- scrive Pasqualone- in una pluralità di approdi che portano il fruitore delle sue opere a confrontarsi, da un lato, con una precipua dimensione coloristica, quasi emozione cromatica; dall’altro, i correlativi oggettivi propongono paesaggi, volti, riflessioni di un’anima che propone un’esegesi del fatto come solenne interpretazione, con la capacità che solo l’arte ha di essere, appunto, approdo e partenza, viatico per un oltre che si fa indagine multidimensionale, per svelare il mistero che vive sotto la superficie delle cose. Talune opere, infatti, sono duplici, come se possedessero due verità,una, che per un versante dice il qui ed ora della vita; la seconda, quasi Giano bifronte, propone, invece, una seconda dimensione, parallela, consustanziale, come se i più vedessero una cosa, l’artista un’altra.
Sembra di tornare alla polemica antica del senso comune, della doxa di memoria greca, ad una filosofia dell’arte che utilizza il colore per la trasmissione delle emozioni, il tema contenuto nel quadro per irretire ed attrarre in una rete di rimandi colti, psichici persino, sempre alla ricerca del noi più profondo.”
Tags: mostra
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication