AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla Asl Teramo arriva il corso di alta formazione in chirurgia epatobiliopancreatica  

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Maggio 2023
A A
224
condivisioni
1.7k
letture
FacebookWhatsapp
A Teramo screening e giornata di prevenzione dei tumori al collo, visite gratuite in ospedale

Giornata del sollievo, iniziativa di sensibilizzazione dell’hospice di Teramo

23 Maggio 2025
Vanno in pensione tre “colonne portanti” della Asl Teramo: riconoscimenti a Lucidi Pressanti, Profeta e Di Falco

Vanno in pensione tre “colonne portanti” della Asl Teramo: riconoscimenti a Lucidi Pressanti, Profeta e Di Falco

12 Maggio 2025

 

Teramo. Inizia oggi il corso di alta formazione in chirurgia epatobiliopancreatica rivolto a medici specialisti in chirurgia generale o altra disciplina equipollente e specializzandi al quarto e quinto anno in chirurgia generale.

 

Il corso si articola in tre fasi: modulo 1_ via webinar fino al 19 maggio, modulo 2_ tre settimane di tirocinio tra giugno e novembre in 3 diversi centri, in Italia o all’estero, fra i quali quello di Teramo e infine il modulo 3 che vede la sua fase conclusiva con consegna degli attestati a Roma.

Il corso, accreditato da AgeNaS per l’educazione continua in medicina, si propone di impartire una formazione avanzata e pratica in chirurgia epatobiliare e pancreatica. Tre i coordinatori nazionali del corso di alta formazione: il direttore della UOC di Chirurgia generale di Teramo Ettore Colangelo esperto in Chirurgia pancreatica, Luca Aldrighetti dell’ospedale San Raffaele di Milano e Riccardo Memeo dell’ospedale regionale Miulli ad Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari.

“La formazione sanitaria ad alto livello necessita di percorsi duraturi e intensi”, commenta il direttore generale Maurizio Di Giosia, “questo corso rappresenta per la Asl un momento formativo di grande prestigio. È il risultato dell’attività di un gruppo multidisciplinare molto qualificato specializzato nella patologia epatobiliopancreatica all’interno del quale sono presenti figure di esperienza consolidata: Ettore Colangelo direttore della UOC di Chirurgia generale, Carmelo Barbera direttore della UOC di Gastoenterologia, Pietro Filauri direttore della UOC di Radiologia, Katia Cannita direttore della UOC di Oncologia medica, Carlo D’Ugo direttore della UOC di Radioterapia, Gina Rosaria Quaglione direttore UOC di Anatomia patologica”, continua il direttore “negli anni questo percorso ha consentito all’azienda sanitaria teramana di diventare riferimento costante in regione per quanto concerne tali patologie”.

Tags: Asl Teramo
Share90Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication