AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alessandro Borghese, uno chef tra le montagne d’Abruzzo: “Borghi antichi, transumanza e tradizione”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Ottobre 2025
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Migranti bloccati all’Aquila, dormono sotto la Prefettura

Di nuovo migranti davanti alla Prefettura, l’ira di Biondi: qualcuno indirizza queste persone verso la nostra città

7 Novembre 2025
Incidente sull’autostrada tra Torano e Tagliacozzo, ci sarebbero feriti: soccorritori in azione

Incidente sul lavoro, precipita da un’impalcatura: gravissimo operaio 40enne

7 Novembre 2025
L’Aquila. Alessandro Borghese, uno chef tra le montagne d’Abruzzo: “Tra borghi antichi e profumi che raccontano storie di pastori”.
 Il noto chef e conduttore televisivo, in Abruzzo per registrare il suo programma “4 ristoranti”, si è lasciato conquistare dalla bellezza della natura e dei borghi, con il faro puntato sulla tradizione culinaria della nostra regione.
“Un paradiso naturale. Dal Gigante Addormentato, il paesaggio ti toglie il fiato: il tempo sembra essersi fermato tra borghi antichi e profumi che raccontano storie di pastori, transumanza e tradizione. Sulle pendici del Gran Sasso, tra le nubi, si narrano leggende di antichi antri abitati da maghe e sibille, famose per i loro poteri profetici”. Ha spiegato Borghese.
“Il Santuario di San Gabriele custodisce il miracolo dei fiori sbocciati in inverno, simbolo di purezza e rinascita. La maestosa Rocca Calascio, una delle fortezze più alte d’Europa, domina il paesaggio del Parco. Si dice fosse abitata da cavalieri templari e da una nobile dama che ancora oggi attende il ritorno dell’amore perduto. E quando il sole tramonta sul Lago di Pietranzoni, qualcuno giura di vedere la sagoma di un drago che riposa tra le nubi. Dopo una bella camminata tra i sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso… beh, ci vuole il premio finale: il buon cibo! Tra pecora alla callara, agnello alla brace, sagne e fagioli e l’inconfondibile oro rosso, lo zafferano d’Abruzzo, c’è solo una parola d’ordine: Autenticità!”.
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication