Pescina. Alessandra Cambise, coordinatrice dei Giovani AVIS Provinciale L’Aquila e Regionale Abruzzo, è stata scelta come tedofora ufficiale per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. La data fissata per il passaggio della torcia nel capoluogo abruzzese è il 3 gennaio 2026, un appuntamento che unisce sport, solidarietà e valori universali di pace.
Un riconoscimento prestigioso che premia non solo il suo impegno costante nel mondo del volontariato, ma anche la dedizione con cui, negli anni, ha saputo rappresentare i valori di solidarietà, altruismo e comunità propri dell’AVIS.
Alessandra Cambise, oltre ai ruoli di coordinamento provinciale e regionale, nel 2023 ha rappresentato l’Italia al FIODS Youth Camp in Libano, evento internazionale che riunisce i giovani donatori di sangue di tutto il mondo.
“Sono molto contenta ed emozionata per questa straordinaria opportunità — racconta Alessandra Cambise —. Portare la torcia olimpica sarà un onore immenso, un simbolo di pace e di unione tra i popoli, proprio come il gesto che ogni giorno compiamo donando il sangue.”
Nel suo messaggio di gratitudine, Cambise ha voluto rivolgere un pensiero alla presidente provinciale Mariarita Fracassi e al responsabile dei Giovani Provinciali Edmondo Basile, ringraziandoli per l’autorizzazione e la fiducia nel rappresentare l’AVIS e tutti i giovani donatori della Marsica e della provincia dell’Aquila in un evento di portata mondiale.
La staffetta olimpica farà tappa a L’Aquila il 3 gennaio 2026, portando con sé i valori universali dello sport, della pace e della fratellanza tra i popoli — principi che l’AVIS condivide e promuove da sempre.
Con la partecipazione di Alessandra Cambise come Tedofora, la Marsica e l’intera provincia dell’Aquila saranno idealmente parte di un evento che celebra il coraggio, la generosità e la forza del dono.