AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via “Riciclo Aperto”, gli impianti di raccolta differenziata aprono le porte

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Asl celebra la 27esima Giornata mondiale del malato, a Teramo un convegno sull’assistenza domiciliare

Sociale, da oggi fino all’11 luglio le domande per rimborsi a famiglie con malati oncologici

12 Maggio 2025
Un giorno da chef: presentazione terza edizione della giornata della ristorazione

Un giorno da chef: presentazione terza edizione della giornata della ristorazione

12 Maggio 2025

Sulmona. Da oggi, per due giornate, fino a giovedi 14, le porte degli impianti del Cogesa, a Sulmona, saranno aperte per l’iniziativa “Riciclo Aperto”, a cui Cogesa aderisce, tra gli oltre 90 impianti sparsi in tutto il territorio nazionale. riciclo raccolta differenziata“Riciclo aperto” e’ iniziativa promossa dal Consorzio Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in collaborazione con Assocarta, Assografici, Federmacero e Unionmaceri, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, quest’anno giunto alla sua 16esima edizione. Saranno in visita negli impianti Cogesa gli alunni delle Scuole medie di Popoli (Pescara) e di S.Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila), dalle 9 alle 11. Domani, negli stessi orari, saranno ospiti gli alunni delle Scuole elementari “Mazzini-Fermi” di Avezzano. La visita all’azienda si concludera’ con una riflessione su ambiente e riciclo. Tutte le scuole, comunque, durante l’anno, possono avere accesso alle strutture di Noce Mattei, facendone richiesta alla sede del Cogesa. L’obiettivo delle giornate del “Riciclo Aperto” e’ quello di rassicurare i cittadini sul buon fine della raccolta differenziata ed educare i giovani ad un uso consapevole delle risorse. Gli impianti saranno aperti alla visita non solo di alunni e studenti ma anche di cittadini, istituzioni, organi di informazione e di tutti coloro che sono interessati a capire il funzionamento e l’utilita’ del ciclo integrato dei rifiuti, assistendo dal vivo alle varie fasi del processo industriale, cosa succede a carta e cartone subito dopo il loro conferimento negli appositi contenitori. Comieco, fin dalla sua nascita, lavora per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di separare correttamente giornali, buste, scatole, fascette dello yogurt, etichette dei vestiti e qualsiasi altro frammento in cellulosa da avviare al riciclo. Il risultato e’ che per 8 italiani su 10 la raccolta differenziata dei rifiuti e’ diventata abitudine quotidiana che negli ultimi anni si traduce nel riciclo di oltre 10 tonnellate di macero al minuto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication