Palena. Torna dal 7 al 10 agosto il “Palena Film Festival”. Quella di quest’anno sarà l’undicesima edizione e sono ormai quasi 10000 i lavori arrivati da 125 nazioni da tutti e cinque i continenti. La manifestazione si svolgerà, come sempre, a Palena, in provincia di Chieti nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Il Palena Film Festival è anche questa volta organizzato dall’Associazione Culturale Palenese ed ha l’onore di avere come presidente di giuria l’attore hollywoodiano Randall Paul, che ha recitato in film quali “Quattro matrimoni e un funerale” di Mike Newell, “Mission: Impossible” di Brian De Palma, “Eyes Wide Shut” di Stanley Kubrick e più recentemente in “La verità sta in cielo” di Roberto Faenza. Il Palena Film Festival è dedicato a due personaggi che hanno onorato Palena in Italia e nel mondo: Perry Como ed Ettore Maria Margadonna.
Il primo è stato uno dei più famosi cantanti del secolo scorso avendo venduto oltre cento milioni di dischi nel mondo e ottenuto riconoscimenti prestigiosi quali il Grammy Award alla carriera nel 2002 e il Long Island Music Hall of Fame nel 2006.
Recitò anche in alcuni film ma è ricordato soprattutto per hit indimenticabili quali “Prisoner of Love”, “Papa Loves Mambo”, “Magic Moments” e “Caterina” (solo per citarne alcune). I suoi genitori erano di Palena e non aveva mai dimenticato le sue origini, tanto che le ricordò durante la trasmissione televisiva “Il Musichiere” di Mario Riva. Il secondo è stato presidente di Cinecittà e segretario della Mostra Cinematografica di Venezia ed è conosciuto a livello internazionale per le sue doti di sceneggiatore (sua la saga “Pane, Amore e…”) e scrittore. Sua è stata l’iniziativa di portare le grandi case cinematografiche a girare i film negli stabilimenti di Cinecittà, con comprensibili progressi socio-economici nel settore. Il Palena Film Festival è una manifestazione in crescita continua e quest’anno saranno ospiti della rassegna: il produttore Roberto Faccenda, il regista e sceneggiatore Alfredo Arciero, gli attori Barbara Petti, Marco Caldoro, Maurizio Santilli e Giulia Di Quilio.