AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via l’edizione 2020 di ‘Abruzzo dal vivo’, ecco quali sono i 23 Comuni coinvolti nel progetto

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
6 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via l’edizione 2020 del Festival Abruzzo dal Vivo, progetto pensato e progettato dalla Regione Abruzzo grazie ai finanziamenti del Mibact, per la rinascita dei territori colpiti dal sisma.

L’edizione di quest’anno vedrà il Comune di Crognaleto capofila di 23 Comuni per sviluppare un progetto comune e di grande condivisione. L’evento unico è in programma sabato 22 agosto il concerto di Stefano Bollani sulle acque del Lago di Campotosto. Prima del concerto previsto il convegno “Territori e comuni del cratere: il punto post pandemia”. L’assessore regionale al Turismo Mauro Febbo ha ringraziato “i sindaci per avere voluto un grande evento. Una manifestazione che dà risalto alle bellezze del luogo: aver realizzato questo dopo l’emergenza è una scommessa che sicuramente vinceremo. Purtroppo ci sarà una platea limitata, ma sono certo che avremo una grande attenzione per le zone interne che già con problemi sono state colpite dal sisma per cui abbiamo come Regione il dovere di far loro sostegno con il turismo. La nostra attenzione per questi luoghi dell’Abruzzo interno, anche attraverso attività culturali, sarà massima”.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

“Il nostro centro”, ha spiegato il sindaco di Campotosto, Luigi Cannavicci, “che è il più danneggiato dal sisma del 2016-2017, non ha più tante risorse e vive oggi soprattutto di turismo, sfruttando le bellezze del nostro lago e delle nostre montagne. La nostra unica risorsa è quella del turismo e questa manifestazione assume per noi una grandissima valenza. La ricostruzione è partita in ritardo per tanti motivi. Noi siamo nel doppio cratere del 2009 e del 2016- 2017 per cui ovviamente paghiamo le conseguenze di una situazione non semplice che però ora vede una situazione sicuramente diversa con in cantiere e i lavori che vanno avanti”. Giuseppe D’Alonzo, sindaco di Crognaleto, comune capofila del progetto, ha aggiunto che “con la cultura cerchiamo di rialzare la testa con questo evento che vuole servire a mantenere un faro acceso su questi comuni del cratere. Una vetrina importante per cui invitiamo gli abruzzesi e non solo a venire a vedere i nostri territori e le nostre bellezze”.

Sono 23 i comuni, che in altrettanti stand, esibiranno i prodotti tipici: Crognaleto, Teramo, Barete, Cagnano Amiterno, Campli, Campotosto, Capitignano, Castelli, Castel Castagna, Civitella del Tronto, Colledara, Cortino, Isola del Gran Sasso, Fano Adriano, Farindola, Montereale, Montorio al Vomano, Pietracamela, Pizzoli, Rocca Santa Maria, Torricella Sicura, Tossicia, Valle Castellana.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication