AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la vaccinazione antinfluenzale nella Asl 1

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

L’Aquila. Il 10 novembre prossimo scatterà, in tutta la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, la vaccinazione per la protezione contro l’influenza stagionale. La Asl ha già a disposizione un’ampia scorta ma, come disponibilità complessiva, ha messo in preventivo l’acquisto di una quantità di vaccino fino a 50.000 dosi. In caso di necessità, inoltre, è previsto l’acquisto di un ulteriore 20% di quantitativo di farmaco. L’intento dell’azienda sanitaria, in collaborazione con i medici di famiglia,  è quello di dare la più ampia copertura possibile alla popolazione dell’intero territorio per rafforzare le difese dell’organismo contro l’annuale offensiva dell’influenza. Per chi è raccomandata. La vaccinazione, gratuita, è altamente consigliata per le persone che rientrano nelle categorie e rischio: età pari o superiore a 65 anni; i bambini di età superiore ai sei mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza; i bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale; le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza; gli individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; medici e personale sanitario di assistenza; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali. 

Appello a vaccinarsi.  “La  vaccinazione”, afferma il direttore del servizio Igiene,  epidemiologia e sanità pubblica Asl , Enrico Giansante”, medico-scrive-certificatoñrappresenta oggi il principale strumento di controllo dell’influenza per prevenire la malattia e le sue complicanze. La vaccinazione assicura una protezione individuale, finalizzata alla prevenzione delle complicanze soprattutto nei soggetti per i quali possono essere particolarmente gravi. La vaccinazione garantisce inoltre una protezione collettiva perché, riducendo il numero dei soggetti ammalati, rallenta la diffusione e la circolazione del virus. In tal modo crea uno scudo di protezione anche ai soggetti più deboli, quelli che non si possono vaccinare ma che, se contraggono la malattia, sono più esposti ai rischi. I benefici delle vaccinazioni sono stati dimostrati da tanti anni di esperienza e da studi rigorosi e indipendenti a livello mondiale”. 

Tempistica dell’azione del farmaco. Va ricordato che il vaccino attiva  la protezione entro due settimane dalla somministrazione e che la copertura dura per 6-8 mesi.  Solitamente l’influenza stagionale si manifesta attorno alla metà di gennaio e tocca l’apice nelle prime due settimane di febbraio. La vaccinazione, che inizia come detto il 10 novembre, proseguirà fino al 31 dicembre prossimo, con possibilità di andare oltre tale data in base alla richiesta.

Sedi vaccinali e informazioni. Ci si può vaccinare dal proprio medico di famiglia oppure rivolgersi alle seguenti sedi vaccinali della Asl:

 

L’AQUILA – Via Bellisari –  0862 368831.

AVEZZANO – Via Monte Velino c/o Distretto – 0863 499879

CASTEL DI SANGRO – Via Porta Napoli 50 –  0864 899674

CELANO – Via  della Stazione c/o Distretto  – 0863 711173

LUCO DEI MARSI – Via Mascagni  c/o Distretto –  0863 52436

PESCINA – Via  S. Rinaldi   c/o PTA  –  0863 899261/899275

PRATOLA PELIGNA – Via Valle Madonna c/o Distretto –   0864 274535

SULMONA  –  Via Gorizia – 0864 499601/499634

TRASACCO  – Via Cifilanico c/o Distretto  – 0863 931082.

TAGLIACOZZO

CARSOLI

CIVITELLA ROVETO

GIOIA DEI MARSI

PESCASSEROLI

SCANNO

VILLALAGO

 

Ulteriori informazioni di carattere generale sono disponibili sul sito della ASL all’indirizzo:

http://prevenzione.asl1abruzzo.it/archivio38_dp-notizie_0_7_0_2.html

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication