L’Aquila. Si è tenuta questa mattina presso la Sala Commissioni di Palazzo Margherita, la conferenza stampa di presentazione della XI° Stracittadina Città dell’Aquila 2025. Presenti oltre all’Assessore allo Sport Vito Colonna, il Presidente del Comitato “L’Aquila insieme con lo sport 2025” Dott. Francesco Bizzarri, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila Ing. Pierluigi De Amicis, per la Scuola della Guardia di Finanza l’olimpionica Tenente Margherita Magnani, il Presidente della Dai Energia Dott. Gabriele Lucantonio sponsor tecnico dell’evento, il rappresentante dell’Associazione “Luca Moro “ Maurizio Moro, il Presidente dell’ASD Atletica Abruzzo L’Aquila, promotrice della manifestazione, Ing. Valter Paro.
Domenica 25 maggio si rinnova il consueto appuntamento con la Stracittadina città dell’Aquila 2025. L’evento, inserito all’interno del calendario L’Aquila Insieme per lo Sport 2025, è promosso dalla ASD Atletica Abruzzo L’Aquila e partecipa ai circuiti Corrimaster Fidal, Corrilabruzzo UISP e Corrimarsica.
Il ritrovo è previsto presso la Villa Comunale alle ore 8,30 mentre la partenza per la gara competitiva e la corsa non competitiva alle ore 10.00. Il percorso di circa Km 10,00 si sviluppa con due giri all’interno del Centro Storico della città, toccando le emergenze più significative e continuando a far conoscere l’evoluzione della ricostruzione post sisma. Saranno previste anche alcune gare per i più piccoli che avranno inizio alle ore 9,30 con la collaborazione dell’ASD Atletica Abruzzo Accademy
Diverse le sinergie presenti all’interno di questa iniziativa: oltre alla consueta collaborazione con la Scuola della Guardia di Finanza, con L’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila è da sottolineare la partecipazione dell’Associazione Luca Moro e di Dai Energia che ha supportato l’intera organizzazione dell’evento.
Nell’ambito della corsa competitiva ci sarà anche una speciale classifica dedicata agli Ordini degli Ingegneri che assegnerà il IV Trofeo città dell’Aquila con la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila.