L’Aquila. Il 22 e il 29 marzo, alle 16:30, nell’aula magna “Alessandro Clementi” del Dipartimento di Scienze
Umane dell’Università dell’Aquila, viale Nizza 14, si terrà il primo incontro di Università in serie,
un’occasione di visione, analisi e dibattito sulle serie tv contemporanee.
In ciascuna delle due serate, verranno proiettati due dei quattro episodi di Olive Kitteridge,
premiatissima miniserie HBO del 2014, adattamento dell’omonimo romanzo di Elizabeth Strout,
premio Pulitzer per la narrativa 2009.
In ambedue gli appuntamenti, la visione sarà preceduta da un’introduzione di Massimo Fusillo
(professore ordinario di Letterature comparate e Teoria della letteratura all’Università dell’Aquila) e
Gianluigi Rossini (docente di Televisione, serialità e media digitali all’Università dell’Aquila e di
Linguaggi televisivi all’Università degli Studi di Teramo, nonché autore del libro Le serie tv, edito
da Il Mulino) che coordineranno anche la discussione che si aprirà al termine della proiezione.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. L’accesso all’interno del dipartimento è consentito solo con
green pass e mascherina.
Università in serie è un progetto curato da Simone Gozzano (professore di Logica e Filosofia della
scienza al Dipartimento di Scienze Umane UnivAQ e prorettore vicario per la comunicazione) e
Gianluigi Rossini.