Barrea. Tutto pronto a Barrea per la decima edizione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici, che animerà il paese dal 30 agosto al 1 settembre, grazie anche al sostegno e al contributo della Regione Abruzzo. “L’evento rappresenta l’occasione per svelare l’Abruzzo forte e gentile, scrigno di storia, natura e dei tanti borghi che lo caratterizzano” afferma Mauro Febbo, assessore regionale al turismo.
La festa è una tre giorni di cultura, natura, street food, musica, ballo, laboratori e divertimento. Il paesaggio è il tema portante degli incontri, che riguarderanno sviluppo sostenibile, architettura, mobilità dolce, piccoli comuni, turismo. Non mancheranno testimonianze di intere comunità locali impegnate nella valorizzazione e preservazione del loro paesaggio.
Tante le iniziative in programma, tra cui la presentazione della guida “Viaggio nei Borghi d’Abruzzo”, la presentazione del documentario “In questo mondo” diretto da Anna Kauber, lo spettacolo teatrale “Orsitudine” della compagnia Lanciavicchio, il concerto “Melodie nei borghi” della cantante Andrea. Evento nell’evento, il Festival del Saltarello, che ospiterà quasi cento artisti tra ballerini e musicisti che si sfideranno in una competizione. Chi vorrà cimentarsi nel saltarello potrà frequentare gli stage aperti al pubblico, mentre i bambini si divertiranno scoprendo i giochi antichi dei loro nonni.