AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la dodicesima edizione del premio Maurizio Pratola

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Luglio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025

L’Aquila. Al via, domani 16 e dopodomani 17 luglio, la XII edizione del Concorso Internazionale di Musica Antica “Maurizio Pratola”. La manifestazione è organizzata e promossa dal Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” con il sostegno del Comune dell’Aquila e dell’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, in collaborazione con la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, l’Associazione Culturale Harmonia Novissima, la Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”, Grandezze & Meraviglie Festival Musicale Estense, la Società del Liuto, Aquila Corde Armoniche, il Festival Barocco “Alessandro Stradella”, la Fondazione Ugo e Olga Levi.

 

Il Concorso, dedicato a Maurizio Pratola un grande musicista scomparso prematuramente, come di consueto, è articolato in due sezioni: Liutisti e Formazioni da camera con musicisti provenienti da ogni parte del mondo. Tantissime le iscrizioni registrate nella presente edizione, solo in parte scremate dalle prove di preselezione avvenute, da remoto, nello scorso mese di aprile. La Giuria è presieduta dal celebre liutista americano Paul O’Dette, coadiuvato nel compito dai MM° Enrico Bellei, Anna Clemente, Marco Pesci e Claudio Rufa che individueranno sia i vincitori dei significativi Premi messi in palio che dei Premi speciali tra i quali, si sottolinea, anche quello dedicato al flautista Luigi Tufano, docente del Conservatorio aquilano recentemente scomparso.

La finalità principale dell’iniziativa, però, è quella di promuovere e far conoscere i giovani talenti dediti al repertorio della Musica antica ed è quindi decisivo il contributo che offrono le tante Società concertistiche che collaborano con la manifestazione, le quali mettono a disposizione palcoscenici prestigiosi ai vincitori del Concorso.

Le prove di semifinale, la finale ed il Concerto conclusivo avranno luogo presso l’Auditorium del Conservatorio “Casella” e sono aperte gratuitamente alla cittadinanza aquilana.

 L’iniziativa si svolge con il Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune dell’Aquila e beneficia anche del contributo del Rotary Club L’Aquila, del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, di Scatola Sonora – Strumenti Musicali, della storica cantina aquilana “Ju Boss”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication