AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il progetto-concorso “Percorsi di memoria: voci dal terremoto” dell’Istituto “Di Poppa-Rozzi” di Teramo

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
29 Novembre 2022
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Ha preso il via, nella mattinata di oggi, la seconda edizione del progetto-concorso “Percorsi di memoria: voci dal terremoto”, promosso dall’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo e rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di I grado della provincia di Teramo.

Con il primo incontro, il progetto è subito entrato nel vivo con il contributo di Nicola Salini della segreteria tecnica del commissario per la ricostruzione sisma 2016, e Ischia sisma 2017, intervenuto in qualità di delegato dello stesso Giovanni Legnini impegnato sull’isola colpita tragicamente da una devastante frana.

Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025
Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

25 Ottobre 2025

Grazie anche alla presenza del sindaco Gianguido D’Alberto e all’apporto del presidente dell’Aiga Stefano Franchi l’incontro ha documentato importanti conoscenze e testimonianze relative all’intero argomento del progetto.

Il secondo incontro vedrà dialogare con gli studenti il poeta aquilano Roberto Biondi, autore del libro di poesie “Il canto dell’Aquila, versi e melodie del post sisma”.

L’ultimo contributo sarà offerto dalla giornalista del Corriere della Sera Roberta Scorranese,  autrice del libro “Portami dove sei nata: un ritorno in Abruzzo, terra di crolli e miracoli”, con una riflessione sul peso della parola nel giornalismo e nell’informazione.

Le insegnanti Wanda Ardizzi, Manola Di Felice e Giovanna Speca, promotrici dell’iniziativa, ringraziano le dirigenti scolastiche, le professoresse Cristina Di Sabatino dell’Istituto comprensivo Giulianova 1, Antonietta Di Taranto dell’Istituto comprensivo Campli-Sant’Onofrio, Giovanna Falconi dell’Istituto comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara, Sandra Renzi dell’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini Civitella-Torricella e Adriana Sigismondi dell’Istituto comprensivo Teramo 2, che con entusiasmo hanno aderito a questa iniziativa e la Fidapa con la presidente Benedetta Giannella per aver creduto nel progetto e averlo sostenuto.

Gli studenti vincitori saranno premiati nel mese di marzo alla presenza della talentuosa attrice teramana Elisa Di Eusanio e della dirigente scolastica del “Di Poppa-Rozzi” Caterina Provvisiero.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication