AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il corso per guide del Parco Nazionale della Maiella

Luca Marrone di Luca Marrone
30 Novembre 2022
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Prende il via il Corso di formazione organizzato dal Parco Nazionale della Maiella per il riconoscimento del titolo di “guida del Parco”.

L’iniziativa si colloca nell’ambito dello sviluppo e della valorizzazione delle attività economiche e dell’occupazione locale promossi dall’Ente Parco.

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

28 Agosto 2025
“Questo non è amore”, incontri informativi contro la violenza sulle donne

Ennesimo forum contro la dignità delle donne: le Democratiche lanciano un appello per fermare la violenza online

28 Agosto 2025

Le Guide del Parco, sottolinea il direttore Luciano Di Martino, “sono figure di mediazione tra il Parco e il fruitore, e come tali facilitatori della lettura del paesaggio naturale e interpreti della natura stessa”. Il primo corso, cui partecipano 21 aspiranti Guide, avrà una durata complessiva di 120 ore di lezioni teorico-pratiche. “Le Guide, rappresentando l’immagine del Parco all’esterno – ha detto il presidente Lucio Zazzara – dovranno essere in grado di comunicare senso di appartenenza e di valorizzare in ogni dettaglio il Parco stesso, oltre a sapersi rapportare con l’utenza straniera”.
E’ fondamentale per l’Ente Parco avere a disposizione un elenco di operatori di alto profilo professionale che si pongano in maniera propositiva per la costruzione di attività che sensibilizzino alle questioni legate a tutela, gestione sostenibile e buone pratiche in materia ambientale, ai cambiamenti climatici.
La notizia dell’avvio del corso è stata anche l’occasione per presentare, nella Badia Morronese, sede del Parco, il libro di Stefano Ardito “Escursioni nel Parco Nazionale della Maiella” edito da Idea Montagna. “La Maiella è famosa per i suoi itinerari lunghi e faticosi che vanno sul Monte Amaro, sull’Acquaviva, sulle altre grandi cime. Negli ultimi anni c’è stato un grosso lavoro per sviluppare, aumentare e rendere meglio segnati i sentieri di quota media e di quota bassa. Ci sono i percorsi che vanno agli eremi celestiniani, i nuovissimi sentieri di Lettomanoppello e dei centri vicini che vanno verso le miniere di asfalto e di bitume abbandonate, una risorsa culturale enorme. Ci sono tanti percorsi ed è interessante il fatto che sulla Maiella, secondo massiccio più alto in Abruzzo e nell’Appennino, ci sono sentieri che possono essere percorsi, senza neve, tutto l’anno, anche in pieno inverno”.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication