AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il Cammino Mariano dei Marsi: un viaggio tra fede, natura e tradizione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Dicembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sante Marie. È stato presentato nei giorni scorsi nel seminario diocesano di Avezzano e sarà inaugurato ufficialmente domenica pomeriggio il Cammino Mariano dei Marsi, un ambizioso progetto che coniuga spiritualità, cultura e natura per la valorizzazione del territorio marsicano e dei suoi luoghi di culto. L’iniziativa, patrocinata dalla Diocesi dei Marsi e supportata dall’associazione Erci team onlus – aps, è stata introdotta da Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, alla presenza di monsignor Giovanni Massaro, vescovo dei Marsi, e di altre figure istituzionali e religiose, tra cui sacerdoti, rettori di santuari, direttori di uffici pastorali e sindaci dei comuni coinvolti.

Il Cammino Mariano dei Marsi, che sarà ufficialmente inaugurato domenica 8 alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie, si sviluppa su un itinerario di 150 chilometri suddiviso in 9 tappe. Collega santuari, chiese ed eremi della Marsica, attraversando borghi storici, montagne e paesaggi suggestivi. Partendo da Sante Marie, il cammino si snoda attraverso i territori comunali di Carsoli, Pereto, Cappadocia, Capistrello, Avezzano, Massa d’Albe, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo, per poi tornare al punto di partenza.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

L’iniziativa fa parte del progetto “La Via dei Marsi”, che promuove una mobilità dolce e sostenibile attraverso il recupero di antichi sentieri e strade. Il cammino è fruibile a piedi, in bicicletta o a cavallo, rendendolo accessibile a diverse tipologie di pellegrini e appassionati di trekking.

Monsignor Giovanni Massaro ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Questo cammino rappresenta un’opportunità per i giovani di costruire un futuro di speranza, ispirandosi ai principi della Laudato sì di Papa Francesco. La Chiesa può essere il motore di progetti concreti per valorizzare le aree interne e sensibilizzare alla cura del Creato.”

Anche il sindaco Berardinetti ha espresso soddisfazione: “Il Cammino Mariano è un’esperienza unica, dedicata a chi cerca introspezione, avventura o semplicemente un modo autentico per riscoprire le radici del nostro territorio. Promettiamo ai pellegrini e ai visitatori un percorso che unisce spiritualità, storia e bellezza.”

Il Cammino Mariano dei Marsi ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e religioso della Marsica, celebrando la fede e sensibilizzando alla tutela dell’ambiente in preparazione al Giubileo della Speranza. Al contempo, il progetto mira a sostenere le tradizioni locali e a favorire l’economia del territorio, attirando un turismo consapevole e rispettoso.

Un’esperienza immersiva, tra introspezione e silenzio, che unisce spiritualità, storia e natura, offrendo un’opportunità unica per scoprire e vivere l’armonia tra uomo e Creato.

Tags: abruzzoCammini Mariano
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication