AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il 43° Sulmona International Film Festival: cinema, arte e ospiti d’eccezione

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
4 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Si accendono i riflettori sulla 43ª edizione del Sulmona International Film Festival (SIFF), uno degli appuntamenti cinematografici più longevi e attesi del panorama culturale abruzzese. Dopo gli eventi di anteprima dedicati alla musica di Ivan Graziani e alla proiezione cult di The Rocky Horror Picture Show, la rassegna entra nel vivo mercoledì 5 novembre nello storico Cinema Pacifico, cuore pulsante del festival promosso da Sulmonacinema APS.

La giornata inaugurale si apre al mattino con la sezione SIFF KIDS, dedicata ai più giovani. Otto cortometraggi provenienti da cinque diversi Paesi saranno valutati da una giuria speciale composta dagli studenti delle scuole primarie di primo grado. Un’occasione per avvicinare i più piccoli al linguaggio cinematografico, alla presenza di una delle registe in concorso, che dialogherà con il pubblico dei giovanissimi.

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025
ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Nel pomeriggio prenderanno il via le proiezioni ufficiali dei cortometraggi in gara.
Alle ore 16.00 saranno presentate otto opere internazionali, tra cui DE(A)D dell’italiano Giovanni Berardi, At Night dell’iraniano Pooya Afzali e Quota dei registi olandesi Job, Joris & Marieke.
A seguire, alle 18.30, spazio al secondo blocco con lavori provenienti da Canada, Grecia, Corea, Stati Uniti e Italia, tra cui Com’è profondo il mare di Lorenzo Vitrone, Kill Time di Niccolò Forcella e Sharing is Caring di Vincenzo Mauro, che vedranno la partecipazione dei registi e di parte dei cast.

Non solo cinema: il foyer del Cinema Pacifico ospita anche la mostra pittorica di Claudio Del Signore, regista del programma televisivo Report e artista visivo. Le sue opere, caratterizzate da un linguaggio informale e da una gestualità istintiva, offrono al pubblico un percorso emozionale tra materia, colore e introspezione.

La serata di gala vedrà protagonista il regista Stefano Chiantini, che presenterà il suo film Come gocce d’acqua, proiettato alle ore 21.15 fuori concorso, insieme all’attrice Sara Silvestro. Seguirà un dibattito aperto al pubblico.

I biglietti e gli abbonamenti per la 43ª edizione del Sulmona International Film Festival sono disponibili presso il botteghino del Cinema Pacifico e online sul circuito Ciaotickets. Il catalogo ufficiale del festival è consultabile e scaricabile dal sito www.sulmonafilmfestival.com.

Con una programmazione che unisce cinema, arte e partecipazione, il Sulmona International Film Festival conferma ancora una volta la sua vocazione internazionale e il suo ruolo centrale nella valorizzazione della cultura cinematografica indipendente.

Tags: abruzzo
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication