Pescara. Ha preso il via a Pescara il progetto “Integrazione e Resilienza per un futuro sostenibile”, un’iniziativa volta a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle donne migranti e rifugiate presenti in Abruzzo.
Il progetto, finanziato dall’ADP 2022-2024 (Annualità 2024), è guidato dalla Fondazione Etipublica Ente Filantropicoin qualità di capofila, affiancata da ARCI Pescara APS.
L’obiettivo immediato è fornire alle partecipanti gli strumenti essenziali per l’integrazione. Per questo, sono stati avviati due corsi propedeutici pensati come trampolino di lancio verso successivi percorsi professionalizzanti finalizzati all’inserimento lavorativo.
L’iniziativa ha coinvolto 20 partecipanti, individuate grazie a una capillare campagna di comunicazione e alla collaborazione della rete territoriale. Queste donne avranno l’opportunità di acquisire competenze fondamentali attraverso: il Corso di Lingua Italiana: Essenziale per affrontare la vita quotidiana e il colloquio di lavoro. Il Corso di Alfabetizzazione Digitale: Strumento cruciale per la partecipazione attiva nella società e nel mercato del lavoro moderno.
Grazie a questi percorsi formativi, le beneficiarie potranno rafforzare le proprie competenze, favorendo l’autonomia e la resilienza. L’iniziativa vuole accompagnarle passo dopo passo nella costruzione di opportunità occupazionali concrete.
Il progetto ha trovato il sostegno concreto di diverse realtà locali: le lezioni di lingua italiana si tengono negli spazi del Parco Sabucchi, concessi da LAAD Abruzzo, mentre il corso di alfabetizzazione digitale è ospitato negli spazi messi a disposizione da Confesercenti Pescara.
“Integrazione e Resilienza per un futuro sostenibile” viene definito dai promotori non solo un progetto, ma un vero e proprio investimento sociale e culturale. L’impegno collettivo è quello di ridurre le disuguaglianze, valorizzare i talenti nascosti e favorire un futuro in cui nessuno resti indietro, a testimonianza della sensibilità del territorio verso i temi dell’inclusione e della parità di genere.