AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via i corsi per l’integrazione lavorativa delle donne migranti a Pescara

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
25 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ha preso il via a Pescara il progetto “Integrazione e Resilienza per un futuro sostenibile”, un’iniziativa volta a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle donne migranti e rifugiate presenti in Abruzzo.

Il progetto, finanziato dall’ADP 2022-2024 (Annualità 2024), è guidato dalla Fondazione Etipublica Ente Filantropicoin qualità di capofila, affiancata da ARCI Pescara APS.

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025

L’obiettivo immediato è fornire alle partecipanti gli strumenti essenziali per l’integrazione. Per questo, sono stati avviati due corsi propedeutici pensati come trampolino di lancio verso successivi percorsi professionalizzanti finalizzati all’inserimento lavorativo.

L’iniziativa ha coinvolto 20 partecipanti, individuate grazie a una capillare campagna di comunicazione e alla collaborazione della rete territoriale. Queste donne avranno l’opportunità di acquisire competenze fondamentali attraverso: il Corso di Lingua Italiana: Essenziale per affrontare la vita quotidiana e il colloquio di lavoro. Il Corso di Alfabetizzazione Digitale: Strumento cruciale per la partecipazione attiva nella società e nel mercato del lavoro moderno.

Grazie a questi percorsi formativi, le beneficiarie potranno rafforzare le proprie competenze, favorendo l’autonomia e la resilienza. L’iniziativa vuole accompagnarle passo dopo passo nella costruzione di opportunità occupazionali concrete.

Il progetto ha trovato il sostegno concreto di diverse realtà locali: le lezioni di lingua italiana si tengono negli spazi del Parco Sabucchi, concessi da LAAD Abruzzo, mentre il corso di alfabetizzazione digitale è ospitato negli spazi messi a disposizione da Confesercenti Pescara.

“Integrazione e Resilienza per un futuro sostenibile” viene definito dai promotori non solo un progetto, ma un vero e proprio investimento sociale e culturale. L’impegno collettivo è quello di ridurre le disuguaglianze, valorizzare i talenti nascosti e favorire un futuro in cui nessuno resti indietro, a testimonianza della sensibilità del territorio verso i temi dell’inclusione e della parità di genere.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication