AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via domani la 61esima edizione della fiera nazionale dell’agricoltura

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
13 Aprile 2023
A A
147
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il nuovo corso della Fiera dell’Agricoltura si muove rapidamente verso l’innovazione: secondo i dati di una ricerca pubblicata pochi giorni fa dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, il mercato dell’agricoltura 4.0, della connessione dei macchinari e dei sistemi di monitoraggio da remoto delle coltivazioni, in Italia nel 2022 ha sforato il tetto dei 2 miliardi di euro, crescendo di un terzo rispetto all’anno precedente”.

Così, il vice presidente della Giunta regionale dell’Abruzzo, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, alla vigilia dell’apertura della sessantunesima Fiera nazionale dell’Agricoltura in programma a Lanciano dal 14 al 16 aprile.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

“Il dato”, afferma Imprudente, “rende evidente come contributi, impegno e progettualità debbano convergere con sempre maggiore convinzione su ricerca e innovazione tecnologica affinché il comparto agricolo diventi sempre più moderno, produttivo e sostenibile. Si tratta di settori strategici”, spiega il vicepresidente, “ai quali la Regione Abruzzo ha deciso di destinare fondi importanti dello sviluppo rurale e del Pnrr. In occasione della Fiera sarà possibile visionare i più moderni sistemi di monitoraggio”, spiega ancora Imprudente, “in grado di misurare il contenuto volumetrico di acqua nel terreno indicando con esattezza e precisione i periodi in cui è opportuno e più conveniente irrigare. Si tratta di tecnologie all’avanguardia che permettono alle aziende di risparmiare fino al 40% di acqua ogni anno”.

“In esposizione”, riprende il vicepresidente, “ci saranno tutti i sistemi ultramoderni, in grado di ridurre rischi e costi per gli agricoltori. Mi riferisco, ad esempio, ai droni che, in ottica green, stanno acquisendo sempre maggiore importanza tra le aziende più avanzate dal punto di vista tecnologico. Macchine intelligenti in grado di raccogliere dati in tempo reale e suggerire le strategie migliori per la distribuzione di precisione di prodotti per l’agricoltura bio. Tecnologie che mettono anche al riparo gli agricoltori dai rischi correlati al raggiungimento di zone pericolose, come i vigneti collinari destinati alla viticoltura eroica”.

“Alla fiera”, conclude Imprudente, “sarà dedicato ampio spazio ai processi agricoli sostenibili, come l’agricoltura rigenerativa, e alle tecnologie più all’avanguardia come l’agricoltura verticale e l’agrivoltaico”.

Tags: Agricoltural'aquila
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication