AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via a Pescara la ‘Repubblica delle idee 2015’, la 2 giorni di live journalism sulla corruzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. E’ la corruzione il tema dell’ultima anteprima 2015 della ‘Repubblica delle idee’ in programma a Pescara oggi e domani. Ne discuteranno, con il direttore Ezio Mauro e gli altri giornalisti di Repubblica un gruppo di protagonisti della lotta al malaffare nel nostro Paese. la repubblica delle idee“Il prezzo della corruzione”, così recita il titolo del festival, non solo analizza le risorse sottratte ai cittadini da corrotti e corruttori, m valuta anche la ricchezza perduta per i mancati investimenti, un male diffuso nel ceto politico ma anche nella società civile. Come mostra un recente rapporto della Guardia di Finanza riferito ai primi sei mesi del 2015: quasi cinquemila tra politici, funzionari pubblici, medici, impiegati di primo livello, sono stati denunciati per aver sottratto alle casse dello Stato più di tre miliardi di euro con pratiche legate direttamente o indirettamente a fenomeni corruttivi. La due giorni di Pescara cercherà di andare a fondo del fenomeno e di individuare le contromisure più adatte a sconfiggerlo. A cominciare dal faccia a faccia tra il direttore di Repubblica Ezio Mauro e il presidente dell’Autorità anticorruzione Raffaele Cantone, in calendario domenica a mezzogiorno. Ma a introdurre il tema della “corruzione piaga italiana” saranno, nel pomeriggio di sabato, il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, intervistato da Attilio Bolzoni; e il grande fotografo Gianni Berengo Gardin che, con i giornalisti di Repubblica Giuseppe Caporale e Michele Smargiassi, parlerà del caso L’Aquila, emblematico del più vasto problema italiano. Di “corruzione come metodo di governo” parleranno il prefetto di Roma Franco Gabrielli e il magistrato-scrittore Giancarlo De Cataldo con Carlo Bonini.  Argomenti collegati al fenomeno corruttivo saranno trattati in altre due tavole rotonde: di intercettazioni e della loro centralità nelle inchieste giudiziarie tratteranno il Procuratore della Repubblica di Torino Armando Spataro e i giornalisti Piero Colaprico e Liana Milella; del gioco e dei suoi rischi, da combattere definendo i confini della legalità, si occuperanno il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, il direttore del Servizio Centrale Operativo dell’Anticrimine della Polizia, Renato Cortese e i giornalisti di Repubblica Jaime D’Alessandro e Enrico Bellavia. Non mancherà la parte del festival volta al racconto del nostro giornale. La Repubblica e i meccanismi del suo lavoro saranno mostrati nel primo degli eventi in programma, “Un giorno a Repubblica”, dedicato in particolare agli studenti: un viaggio virtuale dentro alle stanze in cui ogni giorno si fabbrica il nostro quotidiano guidato da Luca Fraioli attraverso video e interviste dal vivo ai protagonisti. Subito dopo sarà il direttore Ezio Mauro a parlare del futuro del giornalismo nel monologo “La macchina della conoscenza”. Completano il programma “Il saluto alla città”, con l’editore Carlo De Benedetti, il sindaco Marco Alessandrini, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e il direttore de “Il Centro” Mauro Tedeschini; e il tradizionale “Next, la Repubblica degli Innovatori”, una rassegna di inventori, startupper, “portatori di futuro” presentati da Riccardo Luna con una messa in scena spettacolare, in calendario nella serata di sabato. Infine due mostre affiancheranno dibattiti e incontri lungo le due giornate del festival: “Prima pagina”, più di cento copertine “storiche” di Repubblica, allestita in corso Umberto I; e “Galassia Repubblica”, dedicata ai supplementi del giornale nei suoi quarant’anni di vita, allestita in piazza della Rinascita. Tutti gli appuntamenti del festival saranno ospitati nella Sala D’Annunzio dell’Aurum, ex fabbrica riconvertita a centro culturale a cura del Comune di Pescara, che sorge in largo Gardone Riviera. Infine la grande R, simbolo di tutti i festival della Repubblica delle Idee, sarà collocata in piazza della Rinascita, che ospiterà anche l’infopoint/biglietteria del festival. Tutti gli eventi della due giorni sono a ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti. Per le prenotazioni sia all’infopoint/biglietteria di piazza della Rinascita, sia online attraverso il sito del festival su Repubblica.it. Il festival di Pescara conclude il quarto anno di attività della Repubblica delle Idee e tocca la diciottesima città italiana dalla prima volta di Bologna, nel giugno 2012 passando per Torino, Bari, Firenze, Venezia-Mestre, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Emilia, Udine, Genova, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena, Cagliari”.

 

Delitto di Garlasco, nuova svolta: l’impronta di Sempio vicino al cadavere di Chiara?

Delitto di Garlasco, nuova svolta: l’impronta di Sempio vicino al cadavere di Chiara?

20 Maggio 2025
Buco nella Sanità, il Consiglio regionale ha approvato la legge di copertura

Buco nella Sanità, il Consiglio regionale ha approvato la legge di copertura

20 Maggio 2025
Ora Sabato 17 Domenica 18
09:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“UN GIORNO A REPUBBLICA”Luca Fraioli con Stefania Aloia Angelo Aquaro Jenner Meletti Mauro Tedeschini Tiziana Testa
10:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“LA CORRUZIONE COME METODO DI GOVERNO”Giancarlo De Cataldo Franco Gabrielli con Carlo Bonini
11:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“SALUTO ALLA CITTÀ”Carlo De Benedetti Marco Alessandrini Luciano D’AlfonsoMauro Tedeschini con Luca Fraioli
11:30 genericAurum – Sala D’Annunzio“LA MACCHINA DELLA CONOSCENZA”Ezio Mauro
12:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“IL PREZZO DELLA CORRUZIONE”Ezio Mauro Raffaele Cantone con Luca Fraioli
15:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“L’AQUILA PRIMA E DOPO, UN CASO DI SCUOLA”Gianni Berengo Gardin con Giuseppe Caporale Michele Smargiassi
16:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“PUNTARE SULLA LEGALITÀ. PER UN GIOCO RESPONSABILE”Pier Paolo Baretta Jaime D’Alessandro Renato Cortese conEnrico Bellavia
17:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“L’ECONOMIA E LA CORRUZIONE”Giovanni Legnini con Attilio Bolzoni
19:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“INTERCETTAZIONI E INCHIESTE GIUDIZIARIE”Armando Spataro con Piero Colaprico Liana Milella
21:00 genericAurum – Sala D’Annunzio“NEXT, LA REPUBBLICA DEGLI INNOVATORI”a cura di Riccardo Luna

 

 

foto: “Repubblica”

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication