Teramo. Venerdì 8 aprile alle ore 21.00 andrà in scena sul palco del Teatro Comunale di Teramo il secondo appuntamento della Stagione di Prosa 2022 a cura di ACS Abruzzo Circuito Spettacolo, ospite del circuito Ascanio Celestini con il suo Museo Pasolini.
Eredità, testimonianza, archiviazione. Come ricordiamo le più importanti personalità della storia culturale contemporanea? A pochi mesi dall’inizio delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Pierpaolo Pasolini, Ascanio Celestini sembra rispondere a questa domanda concentrandosi sulla sua figura. Museo Pasolini è un museo immaginato attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicoanalista, uno scrittore, un lettore, un criminologo, un testimone che l’hanno conosciuto. Lo spettacolo di Celestini racconta il personaggio più controverso della nostra storia recente e conduce lo spettatore/visitatore attraverso gli eventi più significativi dell’epoca contemporanea, assolvendo all’esigenza del pubblico di confrontarsi nell’interpretazione critica del nostro mondo contemporaneo e manifestando un sempre maggiore apprezzamento per la funzione riflessiva del teatro.
“La linea guida che ha determinato la programmazione del nuovo corso di ACS” spiega il direttore Domenico Polidoro “è improntata sulla scelta di proporre alla nostra comunità spettacoli di artisti affermati in Italia e nel mondo mai, o quasi mai, presenti nelle scorse stagioni teatrali. Una scelta che mira a renderci sempre più disponibili ad accogliere sia i risultati più qualificati della ricerca teatrale nata dalla tradizione, sia le sfide più interessanti di artisti del teatro di tradizione, impegnati nella presentazione di un repertorio di alto valore culturale.”
È possibile acquistare i biglietti online sul circuito vivaticket.com al link che segue https://www.vivaticket.com/it/biglietto/museo-pasolini/177548 , con la biglietteria telefonia al numero 3292750919 o al botteghino del Teatro Comunale di Teramo.