AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al San Basilio la 19ª cordata per l’Africa tra fede, cultura e solidarietà

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
22 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Quest’anno la manifestazione si inserisce nel percorso “Le Capitali Celestiniane della Pace verso il Giubileo”, rinnovando l’intreccio tra fede, arte, musica, letteratura e impegno sociale che da quasi vent’anni caratterizza la Cordata.

Il corposo e variegato programma, presentato in conferenza stampa con la partecipazione di tutte le componenti coinvolte, prevede conferenze, tavole rotonde, concerti nella clausura, mostre d’arte e fotografia, proiezioni e momenti di riflessione, con esponenti del mondo culturale, religioso e istituzionale, uniti da un unico obiettivo: sostenere le missioni delle monache Celestine attraverso la raccolta fondi.

Giulianova, maxi controlli sulle bici elettriche modificate: sette sequestri e multe per 31mila euro

Giulianova, maxi controlli sulle bici elettriche modificate: sette sequestri e multe per 31mila euro

22 Agosto 2025
Addio alla dottoressa Alisia Macerola, storica dirigente della Asl 1 Abruzzo

Addio alla dottoressa Alisia Macerola, storica dirigente della Asl 1 Abruzzo

22 Agosto 2025

Venerdì 22 agosto 2025 – Monastero San Basilio

ore 11:00 – Presentazione e conferenza stampa del programma con la partecipazione di tutte le componenti della “Cordata 2025”
ore 12:00 – Inaugurazione della mostra Omaggio ad Augusto Pelliccione, a cura di Antonio Gasbarrini. V edizione della rassegna interdisciplinare Seminiamo Arte, ideata e organizzata dal MuBAq – Museo dei Bambini L’Aquila
ore 17:00 – Inaugurazione della mostra itinerante Obiettivo Celestino, a cura dell’Accademia Sulmonese di Fotografia. Intervengono Rossella Ciurla (presidente Accademia) e Luciano Fagagnini (curatore)
ore 17:15 – Tavola rotonda L’area celestiniana del Morrone (Legge Regionale 14/2005). Introduce Angelo De Nicola, giornalista, Amici di San Basilio. Saluti istituzionali di Giulio Mastrogiuseppe (Associazione Celestiniana Sulmona), Pierluigi Biondi (sindaco L’Aquila), Roberto Santangelo (assessore Regione Abruzzo). Interventi di Massimo Verrecchia, Rosa Giammarco (vicepresidente Giostra Cavalleresca), Domenico Taglierei (presidente Fondazione Carispaq), Massimo Sericola (direttore Musei d’Abruzzo), Luca Tirabassi (sindaco Sulmona). Modera Giovanni Ruscitti, giornalista
ore 19:00 – Note nella clausura – Omaggio musicale: “Serenata di mezza estate in duo” con Fabrizio Casu e Mircea Popescu (violini). Musiche di Benedetto Marcello, Andrei Popescu, W.A. Mozart, J.S. Bach, Charles-Auguste de Bériot, Antonio De Curtis, Antonio Vivaldi

Sabato 23 agosto 2025

ore 11:00 – Monastero San Basilio
Cultura nella clausura – “Celestino V ed Einstein”, dialogo a due voci con Claudio Anta (autore di Bertrand Russell and Albert Einstein. Builders of Peace, Berlin, Lit Verlag, 2025) e Angelo De Nicola (autore di I Papi e Celestino V, One Group Edizioni, 2022). Introduce Sabrina Giangrande, giornalista, Amici di San Basilio

ore 16:00 – Auditorium Renzo Piano
3ª edizione del Summit Il perdono nutre il mondo – “La speranza dà coraggio e apre al futuro”. Introduce Angelo De Nicola, modera Francesca Pompa (presidente One Group). Interventi di Michelangelo Tagliaferri, Mariastella Gelmini, Luciano Gualzetti, Fra Giulio Cesareo, Marcello Balestra, Ernesto Albanello, Marina Scipione, Carmina Gallucci.
Al termine, nel cortile del Monastero San Basilio, Aperitivo celestiniano a cura di “Scherza col Cuoco” (0862-204470), raccolta fondi per il Monastero e le missioni in Africa (Bangui) e Filippine

Domenica 24 agosto 2025 – Monastero San Basilio

ore 10:00 – Santa Messa
ore 11:00 – Cultura nella clausura – “Papa Pio XII e il suo miracolo di una guarigione”. Relatori: Livio Spinelli; Don Giovanni Di Michele S.J. (Incontri umani di Gesù – I mille giorni che rivoluzionarono il mondo). Introduce e conclude Giancarlo Silveri, modera Angelo De Nicola
ore 17:00 – II edizione Cantiere per l’inclusione. Docufilm sull’autismo, con famiglie protagoniste, Valentina Gulizia (voce narrante), regia di Manuel De Pandis. Introduce Dario Verzulli (Autismo Abruzzo APS). Interventi di Sabrina Giangrande e Mons. Stefano De Paulis (rettore Basilica Collemaggio)
ore 19:00 – Note nella clausura – Concerto del gruppo vocale e strumentale Concentus Serafino Aquilano diretto da Manlio Fabrizi: “Gocce di perdono uniscono i popoli. Dopo il Perdono la gioia” (VIII edizione)
ore 21:15 – Maratona oratoria sulla cultura, promossa dal Rotary Club Gran Sasso d’Italia. Interventi di Alfonso Calzolaio, Carla Lettere, Angelo De Nicola. Coordina Giulio Mascaretti

Lunedì 25 agosto 2025 – Monastero San Basilio

ore 11:00 – Cultura nella clausura: proiezione documentari Il cibo dell’anima. Storie di clausura e L’Aquila rinata di Piero Cannizzaro. Interventi di Piero Cannizzaro, Piercesare Stagni, Giovanni Sfarra, Angelo De Nicola. Modera Sabrina Giangrande
ore 17:00 – Tavola rotonda Il corpo e la parola: Celestino V tra reliquie e letteratura. Interventi di Mattia Ioannucci, Luca Ventura, Maria Laura Palermi. Modera Sabrina Giangrande
ore 19:00 – Note nella clausura – Omaggio musicale del Maestro Francesco Mammola (mandolino classico)

Martedì 26 agosto 2025 – Monastero San Basilio

ore 11:00 – Cultura nella clausura: “Il rito e la città”. Saluti di Ersilia Lancia (assessore Turismo L’Aquila). Relatori: Fabio Andreassi, Fabrizio Marinelli, Silvia Mantini, Enrico Cavalli. Modera Angelo De Nicola
ore 16:45 – Per…doniamo: il percorso di un sì. Introduzione e saluti di Daniela Maccarone e Franco Marinangeli. Interventi di Don Luigi Epicoco, Fabio Vistoli, Diana Lupi. Modera Angelo De Nicola
ore 19:00 – Note nella clausura: Ordo virtutum, concerto per soprano, violino e organo. Omaggio musicale con Giada Santoro (soprano), Gaetano De Benedictis (violino), Luciano Bologna (organo). Programma con brani di Bach, Frescobaldi, Hildegard von Bingen, Corelli, Haendel, Purcell, Vivaldi
ore 21:00 – Note nella clausura: Aquila Altera con Maria Antonietta Cignitti, Gabriele Pro, Matteo Nardella, Antonio Pro. Partecipano Le Cantrici di Euterpe – Hymnis et canticis

Mercoledì 27 agosto 2025 – Monastero San Basilio

ore 9:30 – Illustrazione dell’opera La Missione dell’artista Morena Antonucci
ore 10:00 – Santa Messa celebrata dal cardinale Francesco Coccopalmerio
ore 11:00 – Tavola rotonda Il Giubileo delle associazioni abruzzesi nel mondo. Testimonianze e documento simbolico. Interventi di card. Francesco Coccopalmerio, Marco Marsilio, Roberto Santangelo, Don Girolamo Dello Iacono, Don Martino Gajda, Dario Nanni, Goffredo Palmerini, Marco Cicimurri, Ugo Falcone, Vincenzo Giannico, Andrea Lucci, Angelo Dell’Appennino. Coordina Giuseppe Santeusanio
ore 16:00 – Convegno Quali sfide oggi nel mondo del lavoro. Dalla Rerum Novarum all’intelligenza artificiale. Evento promosso da CISL Pensionati. Interventi di Ernesto Diaco, Marco Lai, Claudio Arlati. Modera Angelo De Nicola
ore 19:00 – Note nella clausura: recital Forza venite gente, musical con volontari non professionisti.
A seguire: Aperitivo celestiniano a cura di Anteas Vestino-Peligna, per raccolta fondi a sostegno delle missioni

Venerdì 29 agosto 2025 – Monastero San Basilio

ore 11:00 – Cultura nella clausura: “Dal cammino di Celestino al cammino di Santiago oggi”. Interventi di Daniele Mattarollo, Roberto Ciuffini, Alfredo Carnassale, Francesco Paolucci. Modera Sabrina Giangrande
ore 16:30 – Tavola rotonda L’apostolo Tommaso e Celestino V, il filo rosso del Perdono. Interventi di Pierluigi Biondi, Angelo Di Nardo, Remo Di Martino, Barbara Verì, Angelo De Nicola. Coordina Carmine Perantuno
ore 19:00 – Note nella clausura: Omaggio musicale con Eugenio Caronna (soprano) e Chiara Tarquini (chitarra). Programma con brani di Schubert, Giuliani, Verdi, Piazzolla, Tosti

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication