AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al Parco paesaggistico Lauretum messi a dimora 200 nuovi alberi

Per riforestare aree recuperate dal degrado.

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Gennaio 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Loreto Aprutino. Il Parco paesaggistico Lauretum a Loreto Aprutino saluta il 2024 con il completamento di una nuova area verde con la riqualificazione ambientale di terreni prima abbandonati. Sono in totale 200 i nuovi alberi e arbusti messi a dimora su un’area a pochi passi dal centro abitato. I lavori di riforestazione, che si sono svolti a più riprese in dicembre 2023, hanno ridato valore e qualità paesaggistica a una parte di territorio che per anni era stata lasciata nel degrado, tra rovi e tanti rifiuti di ogni genere.

 

Attesa per la presentazione del volume “Le contrade del vino di Loreto Aprutino”

Attesa per la presentazione del volume “Le contrade del vino di Loreto Aprutino”

24 Luglio 2024

Il prefetto di Pescara Flavio Ferdani in visita al Comune di Loreto Aprutino

13 Luglio 2024

 

L’obiettivo è quello di incrementare la biodiversità locale e contribuire alla tutela degli ecosistemi urbani e periurbani. I benefici dell’intervento sul territorio saranno molteplici in quanto le nuove piantine, crescendo, contribuiranno alla rigenerazione ambientale di queste aree, agiranno come filtro per le polveri sottili in prossimità di zone urbane e potranno incrementare con il tempo il valore paesaggistico di questi luoghi.
“Abbiamo ridato vita a un altro tassello del paesaggio agreste loretese.” commenta il curatore del parco paesaggistico Alberto Colazilli, “Il progetto di riqualificazione, fortemente voluto dallo staff del Parco Lauretum e dal CEA di interesse regionale “Giardino dei Ligustri”, si inserisce nell’articolato sviluppo dei giardini, frutteti e orti panoramici che valorizzano le aree prospicienti al borgo loretese. “Sul terreno oggetto dei lavori sono stati realizzati boschetti di Laurus nobilis, l’albero simbolo di Loreto, insieme con Leccio e altre latifoglie sempreverdi autoctone, ed è stata sistemata la sentieristica.” continua Colazilli, “E’ stato anche recuperato, salvato dai rovi e dall’abbandono, un annoso esemplare policormico di Laurus. La nuova area verde avrà valore anche come laboratorio all’aperto di educazione ambientale per svolgere attività didattiche con le scolaresche e per divulgare e far conoscere dal vivo azioni di recupero ambientale.“

Tags: Loreto Aprutino
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication