AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al MuNDA l’evento “Leoni e regine: storia affascinante delle mura” per scoprire a fondo L’Aquila

Andrea Rosati di Andrea Rosati
2 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La concezione medievale delle mura per la comprensione della città”. Così nel VII appuntamento, la professoressa Ada D’Alessandro, studiosa, specializzata in archeologia medievale, docente di storia del medioevo abruzzese all’università degli studi dell’Aquila, apre un percorso tangente le opere del museo abruzzese.

In seguito, il discorso sarà allargato poi sull’ottica di tre porte specifiche: Porta Castello (lì passò la Regina Margherita d’Austria), Porta Barete e il suo leone ritrovato e Porta Roiana con il suo bel borgo e la Chiesa poi chiamata Santa Apollonia e l’opificio di panni di lana.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Mura vive e viventi, quindi, nell’incontro dal titolo “Leoni e Regine: storia affascinante delle mura” che si terrà giovedì 5 marzo, ore 17.30 in collaborazione con il Rotary Club dell’Aquila. I dieci appuntamenti,  organizzati dal Polo Museale dell’Abruzzo, diretto da Lucia Arbace,  sono legati alla mostra in corso “Le Mura dell’Aquila”. Gli studenti potranno farsi accreditare 2 CFU per almeno 8 incontri, 1 CFU per  quattro grazie alla collaborazione con l’università degli studi dell’Aquila.

L’entrata è gratuita per i possessori di card e studenti universitari, ridotto a 2€ per i soci delle associazioni, intero per tutti gli altri utenti. Seguirà cena, per chi volesse partecipare, di tre portate, al costo di 20€ bevande incluse, presso il ristorante  “Le origini” alle 99 cannelle con ricette della cultura gastronomica contadina.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication