AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aiuti umanitari destinati ai poveri gettati nelle discariche, la procura apre un fascicolo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
A14 Bologna-Taranto, chiusure notturne entrata stazione di Lanciano

Viabilità A14, uscita Vasto sud chiusa una notte per ripristino danni

21 Settembre 2025

Lanciano. 1 rinvenimento rifiuti (1)La procura di Lanciano ha aperto un fascicolo sulla vicenda del ritrovamento degli aiuti umanitari destinati ai poveri abbandonati in contrada Fontanelle a Lanciano, in varie discariche in seguito alle verifiche effettuate delle forze dell’ordine e della magistratura. A disporre le indagini è stato il pubblico ministero Rosaria Vecchi. Tra i rifiuti sarebbero stati rinvenuti alimenti di matrice europea destinati ai poveri: pasta di grano duro, biscotti per bambini, legumi, latte, coloranti, estratti per prodotti dolciari, liquori, marmellate sono stati abbandonati nella spazzatura. Molte delle cibarie, che recano sulla confezione la dicitura “Aiuto Ue-Fead. Prodotto non commerciabile”, non sono ancora scadute. «E’ dallo scorso 15 agosto” racconta un residente a Il Messaggero “che, tra le cataste di sporcizia che caratterizzano questa strada, che versa nel degrado assoluto, compaiono prodotti col marchio dell’Europa. All’inizio abbiamo creduto che potesse essere opera di privati, ma adesso non lo pensiamo più perché si tratta di una caterva di merce… Quanta? Beh,”sottolinea con un sorriso” ci avrei messo su un supermercato. Io ci vivo qui e, mi creda, che spreco… Beni che arrivano da denaro pubblico, o no?». Prodotti gettati tra il pattume e che i passanti, viste le buoni condizioni, non hanno disdegnato di raccogliere, di caricare sull’auto e di utilizzare a casa. «Cartoni zeppi di latte, pacchi di piselli, ceci e fagioli ancora nel cellophane. Ma anche giocattoli e materiale didattico per l’infanzia: bambole ed orsacchiotti, quaderni per la scuola. I peluche? Colorati, con i cuoricini. Puzzle… Beh, se li sono presi, troppo simpatici per lasciarli marcire lì. Almeno così non è andato tutto irrimediabilmente perduto». Gli investigatori hanno dato un’occhiata ai luoghi, raccolto dichiarazioni e scattato foto. Tra la sporcizia, spostando tra eternit e plastiche, spuntano i nomi diverse aziende: di una srl di Soncino (Cremona), ditta aggiudicataria per il latte; di una società di Sarno, nel Salernitano, per la passata di pomodoro in brik; di una cooperativa agroalimentare della Navarra, in Spagna, per le confetture di frutta. «A scavare” commenta un altro abitante del luogo “chissà che altro verrebbe fuori». Il Fead (Fondo di aiuti europei agli indigenti) si occupa di dare assistenza materiale, con generi alimentari, abiti e altri articoli essenziali per uso personale, come scarpe, sapone e shampoo. Prevede anche aiuti a ragazzi provenienti da famiglie disagiate; l’attivazione di mense allo scopo di favorire la partecipazione degli studenti ad attività pomeridiane extracurriculari. E’ un programma di lotta alla miseria per il quale, nei Paesi dell’Unione, per il periodo 2014-2020, sono stati stanziati oltre 3,8 miliardi di euro. “Anche a noi” fa presente Luigi Cuonzo, direttore della Caritas diocesana Lanciano-Ortona “sono arrivate, più volte, segnalazioni di prodotti Fead ammucchiati, anche in pieno centro, accanto ai cassonetti della nettezza urbana”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication