Lanciano. Si avvisa la cittadinanza che a partire da luglio 2023 sarà attivo un nuovo tipo di sostegno per i cittadini che vivono maggiori difficoltà economiche: la Carta Acquisti.
Beneficiari del contributo saranno i cittadini appartenenti ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, che alla data del 12 maggio 2023 (giorno di pubblicazione del decreto):
-abbiano tutti i componenti iscritti all’Anagrafe comunale della Popolazione Residente;
-siano titolari di un ISEE Ordinario non superiore ai 15.000 euro annui.
Il contributo inoltre NON spetterà ai nuclei che risultino già beneficiari delle seguenti prestazioni economiche: Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione, o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà; la carta non spetterà nemmeno se anche uno solo dei componenti del nucleo “sia percettore – scrive l’INPS – di Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato”.
I beneficiari avranno accesso ad un contributo economico, SENZA FARE ALCUNA DOMANDA, di importo complessivo pari ad € 382,50 eventualmente incrementato o redistribuito. È concesso un solo contributo per nucleo familiare avente diritto.
La carta potrà essere utilizzata per acquisti in tutti i negozi alimentari, farmacie e parafarmacie, per pagare le bollette elettriche e del gas e a tanti altri vantaggi.
Il Comune, dopo verifica dei nuclei beneficiari indicati dall’INPS, provvederà a comunicare agli interessati l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici POSTALI abilitati al servizio.
Alla cittadinanza di Lanciano sono state attribuite 584 carte.
Per maggiori dettagli e qualsiasi informazione contattare il numero telefonico 0872.707636-634 Segretariato
Sociale