AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ai Parchi abruzzesi del Camoscio il premio “Ambientalista Luisa Minazzi”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 4 – 10 settembre: condizioni generali di tempo stabile e soleggiato, temperature stazionarie ed in lieve aumento a fine fase

Il meteo in Abruzzo 4 – 10 settembre: condizioni generali di tempo stabile e soleggiato, temperature stazionarie ed in lieve aumento a fine fase

3 Settembre 2025

Enrico Ruggeri in piazza Risorgimento ad Avezzano

3 Settembre 2025

L’Aquila. Il Premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2016” è stato assegnato al gruppo di lavoro dei 5 Parchi che hanno realizzato il Progetto Life Coornata sulla conservazione del Camoscio appenninico. Il premio, indetto dalla rivista Nuova Ecologia, è giunto quest’anno alla sua ottava edizione e viene assegnato sulla base di una preselezione operata da personalità dell’ambientalismo italiano e del giornalino ambientale, che viene sottoposta al voto dei lettori della rclip_image004ivista e di quanti vogliano partecipare.Le cinque aree protette sono i Parchi Nazionali  della Maiella, d’Abruzzo, Lazio e Molise, del Gran Sasso e Monti della Laga, dei monti Sibillini e il Parco regionale Sirente Velino che, insieme a Legambiente, negli ultimi anni, hanno lavorato in maniera coordinata, realizzando attività per migliorare la qualità della gestione del Camoscio appenninico, compresa la reintroduzione in nuove aree come il Parco Sirente Velino.“Si tratta di un riconoscimento importante – evidenzia Antonio Carrara, Presidente del Parco – anche perché premia una lavoro di squadra che ha visto uniti tutti i Parchi abruzzesi, insieme al Parco dei Monti Sibillini,  e riconosce  un’ esemplare azione di successo della conservazione del Camoscio, iniziata oltre 90 anni fa nel Parco d’Abruzzo e rafforzata agli inizi degli anni ’90 dall’ “Operazione Camoscio” che portò alla creazione di nuove colonie sulla Maiella e sul Gran Sasso. Voglio ringraziare tutti coloro che in questi anni 4 anni hanno lavorato al Progetto Life, che qualche settimana fa è stato segnalato dal sito della Commissione europea, e tutti coloro che  quotidianamente lavorano per la conservazione del Camoscio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication