AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agrimercato Abruzzo: il giovane Giuseppe Scorrano è il nuovo presidente dell’associazione produttori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Gennaio 2015
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

San Giovanni Teatino. Rinnovo delle cariche all’associazione regionale Agrimercato d’Abruzzo, la cui assemblea si e’ riunita nella sede regionale di Coldiretti, in via Po a San Giovanni Teatino, per eleggere i vertici in scadenza di mandato. L’associazione, senza scopo di lucro e promossa dalla organizzazione professionale, riunisce le imprese che effettuano la vendita diretta del circuito Campagna amica ed ha l’obiettivo di favorire e di regolamentare lo sviluppo dei mercati in cui gli imprenditori agricoli possanogiuseppe-scorrano vendere i prodotti aziendali certificati dalla rete promossa da Coldiretti. L’assemblea ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali, eleggendo il nuovo consiglio direttivo, cosi’ composto: Giuseppe Scorrano di Pianella, Francesco Bilanzola di Pietracamela, Angela Colaiacovo di Pratola Peligna, Piero Colangelo di Loreto Aprutino, Igor D’Angelo di Pratola Peligna, Gabriele Maiezza di Cepagatti, Sabatino Palmarella di Miglianico, Massimo Ranalli di Cellino Attanasio, Giovanni Sce’ di Vasto e Mauro Del Ponte in qualita’ di segretario dell’Agrimercato. Assieme al consiglio e’ stato eletto anche il nuovo presidente: Giuseppe Scorrano, 25 anni, titolare di una azienda agricola a Pianella prevalentemente ad indirizzo olivicolo con produzione anche di confetture, conserve, cereali e pasta con farine integrali. “La qualita’ delle nostre produzioni e il ferreo rispetto delle regole rappresentano la carta di identita’ delle aziende che aderiscono all’associazione che, di fatto, gestisce i mercati di Campagna amica in Abruzzo”, ha dichiarato Scorrano, che ricopre anche la carica di delegato provinciale di Coldiretti Giovani Impresa. “Nostro compito e impegno prioritario – ha fatto sapere – saranno vigilare sull’aderenza al regolamento interno per continuare a garantire la credibilita’ del progetto di filiera agricola italiana. Continueremo la strada tracciata in questi anni puntando ad essere sempre piu’ performanti e in linea con le esigenze di imprese e consumatori. Oggi piu’ che mai le nostre aziende si candidano ad essere punti di riferimento per chi vuole mangiare in modo sano e consapevole – aggiunge Scorrano -. Non a caso, oggi e’ sempre piu’ scontato il riconoscimento del valore dei Mercati e dei punti di vendita diretta di Campagna Amica quali elementi di trasparenza e convenienza per il consumatore, nonche’ di contributo alla crescita delle economie locali anche nell’ottica della sostenibilita’ ambientale”. Nel corso dell’assemblea elettiva, che ha visto partecipare il presidente regionale di Coldiretti Domenico Pasetti e il direttore Alberto Bertinelli, sono stati inoltre approvati il nuovo statuto sociale e il regolamento di mercato alla presenza del notaio di Chieti Giovanni Maria Plasmati.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication