AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agricoltura: Imprudente, col riconoscimento della Regione nasce nuovo distretto del cibo “Abruzzo Wine&Food”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
5 Dicembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Si chiama

“Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati” ed è “il nuovo distretto del cibo che si propone di valorizzare tramite il food l’intero comparto agroalimentare abruzzese”.

Funivia del Gran Sasso, il Comune dell’Aquila presenta l’istanza per la sostituzione delle funi portanti

Ostello e tunnel di collegamento funivia-albergo sul Gran Sasso: in arrivo un milione di euro

15 Settembre 2025
Torna UnivAQ Street Science: decima edizione della rassegna dedicata alla divulgazione scientifica

Torna UnivAQ Street Science: decima edizione della rassegna dedicata alla divulgazione scientifica

15 Settembre 2025

Così il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele

Imprudente, ha presentato ufficialmente la nascita del distretto, riconosciuto con deliberazione di Giunta regionale n. 574 del 18 settembre 2023 e costituito formalmente lo scorso 31 ottobre. Alla conferenza stampa, che si è tenuta nella sede del Consiglio regionale a Pescara, hanno partecipato i partner promotori dell’iniziativa: il presidente del Consorzio Tutela Patata del Fucino

IGP Benedetto Caiola, il presidente del

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo Alessandro Nicodemi, il consigliere dell’Associazione

Marsicana Produttori Patate Massimiliano Marchione, il presidente dell’Associazione

Consorzio Valorizzazione Produzioni Agricole

Abruzzo Marcello Di Pasquale, il presidente dell’Unione dei Comuni Montagna

Marsicana Settimio Santilli e il direttore

Generale CISA Matteo Cavazza.

“È il primo distretto del cibo – ha dichiarato

Imprudente – ma rientra in una progettualità più ampia che accompagna la rivitalizzazione dei distretti agricoli di qualità. Contempla la rappresentanza di oltre 10 mila imprenditori agricoli e di 34 Comuni aderenti all’Unione

“Montagna Marsicana”, ma la sua rappresentatività si estende a tutto il territorio regionale. L’obiettivo è fare rete per promuovere la crescita e lo sviluppo sinergico delle aree rurali partendo proprio dalla promozione del territorio e dalla questione dell’inclusione sociale con due prodotti identitari e trainanti come vino e patate. Un connubio che tende a valorizzare le produzioni agricole abruzzesi in un sistema di

condivisione delle progettualità che nasca dal basso”.

“La nascita del distretto, che opererà in sinergia con gli attori pubblici e privati e con le agenzie di sviluppo locale – ha spiegato

Benedetto Caiola – si pone come un nuovo strumento di coordinamento per le politiche di sviluppo locale e rurale del territorio. I soci potranno trovare nel consorzio un riferimento per la gestione dei piani di sviluppo, per la consulenza e per la progettazione. Inoltre, la sinergia e la collaborazione con la Regione e con il MASAF permetterà ai costitutori e alle aziende agricole socie del Distretto di accedere a forme di finanziamento agevolato per investimenti strutturali e di promozione, in forma di contributo in conto capitale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication