AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agricoltura abruzzese, una lavoratrice su due perderà il posto di lavoro

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
8 Febbraio 2024
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Saranno le lavoratrici agricole over 50 le prime a soccombere se la politica europea non cambierà strada andando incontro alle esigenze del settore”. Lo sottolinea Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro. “In un decennio è sparito il 42% delle donne occupate in agricoltura, passate da 1,4 milioni a 823 mila di cui 182% oltre i 50 anni di età. || Covid e la guerra in Ucraina hanno creato un ulteriore scossone occupazionale per un settore che rappresenta il 3,4% dei lavoratori totali in Italia di cui il 2% donna, ma la crisi è evidente da molti anni: oggi il genere femminile rappresenta il 30% dell’agricoltura contro il 37% del 2010, quando i lavoratori del settore erano complessivamente 3,9 milioni contro i circa 2,75 milioni attuali”.

Un problema grave che, denuncia Conflavoro, sta già colpendo le imprese a guida femminile. “Anche per quanto riguarda i manager donna il settore agricolo è guidato da persone molto anziane: nel 2021 erano solamente 40.530 le under 45 (il 3,6% di 1,13 milioni di aziende complessive). Negli ultimi 10 anni è inoltre scomparso il 28% delle imprese agricole con a capo donne, che oggi rappresentano il 31,5% del totale e sono presenti oltre la media in Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria e Molise, in quest’ultima al 40%. Siamo messi molto meglio di altri Paesi, ad esempio la Germania dove non si arriva al 10% di donne manager, ma la nostra economia settoriale incide in modo sociale diversamente da come accade nel resto dell’Unione. Specie per l’intero

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

Mezzogiorno, di fatto, è un nuovo problema dato che il 57,6% delle piccole imprese agricole si trova li e di queste oltre il 98% sono a conduzione familiare proprio in Molise e Calabria”, conclude Capobianco.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication