AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aggressioni al personale sanitario di Sulmona, Scoccia: è un’emergenza nazionale

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
22 Novembre 2025
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. La Vicepresidente del Consiglio Regionale, Marianna Scoccia, interviene sulle nuove aggressioni al personale sanitario di Sulmona: “È un’emergenza nazionale, servono misure immediate” «L’ennesimo episodio di violenza avvenuto nell’ospedale di Sulmona, il secondo in pochi giorni, conferma una situazione ormai insostenibile.

 

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025
Raid nella notte nel centro città, porte sfondate e vetrine spaccate: svaligiati due negozi (foto)

Raid nella notte nel centro città, porte sfondate e vetrine spaccate: svaligiati due negozi (foto)

22 Novembre 2025

 

 

Non si tratta di casi isolati, ma del riflesso di una criticità diffusa che interessa l’intero sistema sanitario nazionale.» Così la Vicepresidente del Consiglio Regionale, Marianna Scoccia, interviene dopo l’aggressione ai danni di un’infermiera del reparto di diabetologia, insultata e colta da malore fino a dover ricorrere alle cure del pronto soccorso. «La frustrazione o la paura non possono trasformarsi in aggressività – prosegue Scoccia –. Gli operatori sanitari, già sottoposti a turni gravosi, organici ridotti e una pressione crescente, meritano sicurezza e rispetto. Non possiamo accettare che chi dedica la propria vita alla cura degli altri diventi bersaglio di minacce, insulti o violenze.»

 

 

 

La Vicepresidente richiama inoltre i dati nazionali più recenti: nel 2024 l’Osservatorio del Ministero della Salute ha registrato oltre 18.000 segnalazioni di aggressioni contro operatori sanitari, con più di 22.000 professionisti coinvolti, in gran parte personale infermieristico e donne. Secondo INAIL, quasi un infortunio su dieci nel settore sanitario deriva da episodi violenti: un primato negativo che non ha eguali in altri comparti lavorativi. «È evidente che siamo davanti a un problema strutturale – dichiara Scoccia –. Come istituzioni abbiamo il dovere di intervenire. Sicurezza nei presidi, formazione specifica, prevenzione, maggiore presenza di personale e una cultura del rispetto: queste non sono opzioni, ma necessità inderogabili.» La Vicepresidente annuncia anche l’intenzione di seguire da vicino la situazione nel territorio della Valle Peligna e di sollecitare misure concrete presso gli organismi competenti: «Difendere chi ci cura significa difendere il diritto alla salute di ogni cittadino. Sono vicina agli operatori sanitari di Sulmona e di tutta la regione. Continuerò a chiedere tutele adeguate affinché nessun professionista debba più lavorare nel timore di subire violenze.»

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication