AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agenda 2030, Elisabetta De Blasis: al lavoro per uno sviluppo sostenibile

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Giugno 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “A soli 6 anni e mezzo dalla scadenza per la realizzazione dell’Agenda 2030 dell’ONU e dei suoi 17
Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), è certamente fondamentale accelerare negli sforzi a livello nazionale ed europeo per raggiungere tali obiettivi, senza tuttavia scadere nel furore ideologico green”.

 

Case green, De Blasis: no a maggiori costi per i proprietari di case

Case green, De Blasis: no a maggiori costi per i proprietari di case

13 Marzo 2024
Squilibrio tra prezzi di vendita e costi di produzione del grano, interrogazione in Europa

Squilibrio tra prezzi di vendita e costi di produzione del grano, interrogazione in Europa

29 Settembre 2023

È questa la premessa dell’On. Elisabetta De Blasis, relatore ombra per il gruppo Identità e Democrazia al Parlamento Europeo sul dossier della Commissione Sviluppo internazionale (DEVE) che mette a punto una strategia europea per implementare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Tale proposta di iniziativa del Parlamento Europeo spazia dalla necessità di migliorare la cooperazione con i Paesi partner globali all’opportunità di migliorare il reperimento dei dati a disposizione per poter monitorare al meglio gli obiettivi dell’Agenda 2030. Tali obiettivi prevedono, tra le altre cose, il raggiungimento della parità di genere, la lotta contro il cambiamento climatico e lo sviluppo di energia pulita e accessibile.

“Il nostro lavoro in Commissione è stato propositivo e aperto alle richieste degli altri gruppi. Abbiamo tuttavia deciso di astenerci al voto in plenaria del testo finale perché, nonostante alcuni punti siano condivisibili in principio, non possiamo accettare in toto un testo che inneggia alla «giustizia climatica» e che criminalizza i Paesi Occidentali per il loro attivismo economico”, sostiene l’Eurodeputata.

“I nostri emendamenti sulla valorizzazione dell’energia nucleare di ultima generazione, sulla responsabilizzazione dei Paesi extra-UE in tema di inquinamento e sul condizionamento dei nostri rapporti commerciali con i Paesi extra-UE al tema migratorio, sebbene non abbiano ottenuto la maggioranza, hanno raccolto ampi consensi nello spettro del centro-destra al Parlamento Europeo.

Questo dimostra il buon senso delle nostre proposte, dettate dal pragmatismo che contraddistingue il gruppo Identità e Democrazia nei lavori parlamentari.” conclude l’On. De Blasis.

Tags: Elisabetta De Blasis
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication