AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Affido familiare: la Garante Falivene convoca tavolo istituzionale per necessità di sensibilizzazione

Sandro Gentile di Sandro Gentile
9 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, a seguito dei dati raccolti sei minori istituzionalizzati, ha convocato il tavolo per l’affido familiare unitamente agli assessori regionali alle Politiche sociali e alla Sanità, al Difensore civico, Giandonato Morra, al Garante dei detenuti Gianmarco Cifaldi e al Proponente della Commissione inchiesta affidi per iniziare un nuovo percorso di sensibilizzazione e attuazione dell’affido familiare.

“I nostri ragazzi – evidenzia la Garante – hanno il diritto di vivere in un contesto familiare. In caso di un momento di fragilità della famiglia di origine, secondo la Legge, si dovrebbe ricorrere in sequenza all’affido eterofamiliare, consentendo ai minori di vivere nel contesto parentale, all’affido familiare e, infine, all’affido residenziale. A oggi, troppi minori vivono in Istituti – questo è il risultato dei dati che ho raccolto – e non possiamo più ignorare tale fenomeno.

Torna a Tossicia la “La “Madonna in trono con bambino” restaurata dopo il sisma

Torna a Tossicia la “La “Madonna in trono con bambino” restaurata dopo il sisma

17 Luglio 2025
Il Principato Mediceo di Capestrano tra storia dimenticata e riscoperta musicale

Il Principato Mediceo di Capestrano tra storia dimenticata e riscoperta musicale

17 Luglio 2025

Il rapporto tra noi adulti e i minori è asimmetrico e abbiamo il dovere morale-umano di proteggerli e di dare loro l’opportunità di riscattarli dalle sofferenze già vissute. Condivido la richiesta di istituire una commissione sull’affido: trasparenza e controlli rappresentano infatti segmenti virtuosi del vivere civile. Sono molte le criticità attuative emerse che risolveremo attraverso un colloquio tra Istituzioni, Autorità ecclesiastiche, Università, famiglie e Associazioni.

Oggi abbiamo dato tutti un segno di grande sensibilità, unito le singole competenze e generato una reale attenzione al fenomeno dell’affido. Ringrazio il Presidente del Tribunale per i Minorenni, il Presidente del Tribunale Ecclesiastico, Antonio De Grandis ed il Giudice Andrea Menna.

Il supporto da parte delle Istituzioni Ecclesiastiche è per noi fondamentale, il Presidente del corso di laurea in Servizio sociale, Roberto Veraldi, il Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Amalia Di Santo, il Presidente dell’Aimef, Federica Anzini, il Dirigente regionale, Tobia Monaco, i funzionari Neva Allibardi, Rossella Di Meco, Eros Donatelli, i componenti dei consultori familiari, gli assistenti sociali e infine tutte le Associazioni e le famiglie affidatarie, espressione della concreta e reale manifestazione di sensibilità ed umanità verso questi ragazzi meno fortunati”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication