Pescara. L’Abruzzo continua a fare i conti con temperature elevate e una cappa d’afa che non dà tregua. Anche oggi, secondo le rilevazioni dell’associazione meteorologica Caput Frigoris, il termometro ha toccato picchi preoccupanti: 37 gradi a Castiglione a Casauria, 36,6 a Capestrano, 36,3 a Monticchio (L’Aquila), 36,1 a Introdacqua e 35,7 gradi a Bussi sul Tirino.
Nel frattempo, il Ministero della Salute ha inserito Pescara tra le città contrassegnate con il bollino arancione per la giornata di oggi e domani. Ma la situazione è destinata a peggiorare: per venerdì è stato emesso l’allarme massimo, il bollino rosso.
Il livello 3 di allerta – spiega lo stesso Ministero – corrisponde a uno stato di emergenza legato a un’ondata di calore prolungata, con possibili effetti sulla salute non solo per le fasce fragili (anziani, bambini piccoli, persone con patologie croniche), ma anche per soggetti sani e attivi. Più dura il caldo, più alto è il rischio per l’intera popolazione.
Le previsioni fornite da AbruzzoMeteo.org per oggi indicano cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con possibili addensamenti nelle ore centrali e pomeridiane, specie nelle aree interne e montane. Lungo la costa, afa persistente e clima opprimente anche nelle zone collinari limitrofe, mentre nelle valli interne si registrano condizioni di caldo torrido.
Giovedì sarà ancora una giornata stabile, con qualche nuvola in aumento nel pomeriggio e temperature in nuova ascesa, soprattutto nei valori massimi. Un trend che conferma la persistenza di questa ondata di calore e che richiede massima prudenza, soprattutto per le categorie più esposte.