L’Aquila. “Con Ennio Morricone se ne va un pezzo di storia. Perdiamo un patrimonio di musica ed emozioni”: queste ke parole dell’onorevole della Lega, Luigi D’Eramo, sulla scomparsa del compositore e direttore d’orchestra Ennio Morricone, spirato in una clinica romana all’età di 92 anni.
“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Ennio Morricone”, sottolinea D’Eramo, “il maestro, due volte Premio Oscar, ha saputo coniugare il genio nella scrittura musicale e la capacità di costruire emozioni. La sua musica ha accompagnato alcune delle più celebri pellicole cinematografiche e generazioni di italiani, cresciuti con le sue composizioni”.
“Anche L’Aquila perde un amico, ‘sobrio e straordinario’”, rimarca il parlamentare aquilano, “come lui stesso aveva definito il capoluogo d’Abruzzo in un’intervista, pochi giorni dopo il sisma 2009. Un legame forte aveva unito, nel tempo, il maestro Morricone all’Aquila, culminato nella cittadinanza onoraria conferita dal Comune ad Ennio Morricone nel 2001. Proprio all’Aquila lo avevo conosciuto”, conclude l’onorevole leghista, “un onore che porterò nel cuore”.