AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Acquifero del Gran Sasso, Wwf: “Che sta succedendo?”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Ottobre 2024
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’AQuila. “Ieri è stata una giornata di caos per l’acquifero del Gran Sasso. Lavori interrotti, dichiarazioni che si sono accavallate tra il Commissario per l’emergenza idrica dell’acquifero del Gran Sasso, la ditta incaricata del progetto che sta svolgendo i sondaggi e la Ruzzo Reti, con un neanche troppo velato rimpallo di responsabilità.

 

Omicidio di Walter Albi a Pescara: chiesti 3 ergastoli

Omicidio di Walter Albi a Pescara: chiesti 3 ergastoli

18 Luglio 2025
Tentò di truffare un’anziana vedova per un bottino di 2300 euro, identificato e denunciato 58enne

Si spacciano per carabinieri: allarme truffe telefoniche nella provincia di Teramo

18 Luglio 2025

 

E nei giorni precedenti polemiche sui lavori e sui disagi che stanno comportando ai cittadini, discussioni sull’utilità dei sondaggi, mentre onestamente non si è neppure compreso bene quale sia l’idea progettuale che si sta perseguendo: messa in sicurezza delle gallerie dell’A24 e dai Laboratori sotterranei dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) rispetto all’attuale sistema di prelievo o ricerca di nuovi punti di captazione allontanandosi da gallerie e Laboratori? Il tutto mentre ad oggi l’INFN non ha neppure concluso le attività per rimuovere le sostanze pericolose stoccate nei Laboratori del primo esperimento che ha deciso di dismettere, il processo per l’incidente del maggio 2017 si trascina da anni, si continuano a mandare a scarico circa 80/100 litri di acqua al secondo perché non sicura. Nessuno ha notizia della Cabina di coordinamento e verifica che il Presidente Marsilio dirige e nella quale la politica regionale e nazionale non ha mai voluto invitare, neppure come auditori, le associazioni ambientaliste che per prime e per molti anni da sole e inascoltate hanno denunciato i pericoli della commistione tra l’acquifero e le gallerie autostradali e i laboratori. Dopo tre commissari straordinari, milioni di euro spesi, due processi, a distanza di 24 anni dalle prime denunce degli ambientalisti, non si è neppure iniziato a lavorare alla soluzione definitiva del problema”.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication