Pescara. “Fare immediatamente chiarezza sulla situazione dell’acqua a Pescara”. Lo chiede il Forum H2o dopo la chiusura di due fontanelle pubbliche per il superamento di alcuni parametri accertato dalla Asl, sottolineando che “l’acqua distribuita dalle fontanelle da quanto ne sappiamo è prelevata dalla normale rete di distribuzione”. “Dopo la fontanella nella Pineta Dannunziana oggetto di un’ordinanza sindacale di ieri di chiusura per superamenti dei limiti per ferro e manganese – dicono al Forum – pochi minuti fa ci hanno segnalato la chiusura di un’altra fontanella all’altro capo della città, in via delSantuario. Tra l’altro abbiamo fatto un sopralluogo poco fa al comparto del laghetto della Pineta e risultano chiuse 4 fontanelle su 4 (non vi è alcun cartello come imposto dall’ordinanza
ma l’acqua è stata semplicemente tolta)”.
Gli attivisti chiedono quindi spiegazioni sulla chiusura della fontanella di via del Santuario, i referti delle fontanelle della pineta, se esistono analisi contestuali presso altri punti della rete di distribuzione della città che sono nei limiti di legge e che quindi possono escludere una contaminazione che riguarda abitazioni, esercizi commerciali e aziende. “Ricordiamo che le analisi – aggiungine il Forum – dovrebbero per legge essere pubblicate sui siti istituzionali, mentre ad oggi l’Aca pubblica i referti ma a distanza di 6 mesi mentre la Asl è ferma al 2016”. Interpellato dall’ANSA, il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, dice che “dovrebbe trattarsi di un problema dell”ultimo miglio’, cioè delle tubature delle sole fontane” ed annuncia che “proprio per fare chiarezza è stato organizzato per martedì un vertice Aca-Asl per approfondire la questione”.