AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Acqua Gran Sasso: mobilitazione popolare per tenere accesi i riflettori, corteo ai Laboratori dell’Infn

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Mobilitazione popolare per ‘tenere accesi i riflettori sul sistema idrico del Gran Sasso’: è la decisione dell’assemblea regionale delle associazioni riunite nell’Osservatorio indipendente sull’acqua del Gran Sasso che, riunite a Teramo, nella sede di Teramo Nostra, hanno deciso per iniziative diffuse sul territorio, la principale delle quali da organizzare a Teramo, nel weekend tra il 24 e il 25 giugno, e per una manifestazione “centralizzata” sul Gran Sasso, con corteo ai Laboratori dell’Infn da svolgersi nel fine settimana tra l’8 e il 9 luglio prossimi. La decisione segue quanto accaduto l’8 maggio scorso, quando l’Asl Teramana adottò un provvedimento di non potabilita’ dell’acqua proveniente dalle captazioni del Gran Sasso (per un presunto caso di inquinamento) mettendo per oltre 12 ore 32 comuni del teramano nel panico. Nell’assemblea di questo pomeriggio, il Coordinamento Mobilitazione Acqua Gran Sasso ha dato il via anche a vari gruppi di lavoro: uno sulla trasparenza, uno sulla comunicazione, uno sanitario­epidemiologico.

“Cosa fare l’abbiamo già detto ­ ha sottolineato Renato Di Nicola del Forum H20 ­ Innanzitutto togliere dalla montagna le 2.300 tonnellate di sostanze potenzialmente inquinanti ed evitare esperimenti pericolosi e poi garantire una maggiore trasparenza su ciò che avviene. Non possiamo rincorrere l’emergenza, dobbiamo prevenirla. Oggi siamo qui per decidere la mobilitazione”. Lo scorso 19 Maggio, sulla base delle proposte dei Sindaci, la Provincia di Teramo aveva elaborato un ordine del giorno su tre questioni ritenute fondamentali: interventi strutturali, per mettere in sicurezza in modo definitivo la captazione delle sorgenti del Gran Sasso; rapporto sull’uso dei 100 milioni destinati dal Parlamento alla messa in sicurezza delle sorgenti; adozione di un protocollo dell’emergenza e di uno di comunicazione di crisi, con il coinvolgimento di tutta la filiera, per garantire informazioni tempestive, chiare, documentate e trasparenti ai cittadini.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication