AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Accorciare le liste, priorità della nuova governance della Asl Avezzano-L’Aquila-Sulmona

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

L’Aquila.  600 telefonate a settimana per richiamare gli utenti, a ridosso del giorno fissato, recuperare le prenotazioni che vengono disertate e fare spazio ad altre persone. cup ospedale aslLa nuova governance della Asl  1 ‘aggredisce’ subito uno dei problemi che, in tutta Italia, affligge le aziende sanitarie, vale a dire le  lunghe attese per sottoporsi a visite ed esami. In pochi giorni la Asl ha organizzato il cosiddetto recall, vale a dire un sistema di contatti telefonici con cui l’azienda individuerà, nell’imminenza della data fissata, le prenotazioni che l’utente lascerà cadere, senza disdirle, occupando così una casella nell’agenda del Cup a danno di chi ha effettivamente necessità di fare l’esame. La squadra di operatori telefonici Asl entrerà a breve in azione al ritmo di 2.400 telefonate al mese per rimettere in circolo nel sistema le prenotazioni a cui l’utente non dà seguito.  I nuovi vertici della Asl 1, insomma, si sono subito rimboccati le maniche per affrontare di petto il problema e cercare di ridurre le liste di attesa, una delle priorità della nuova direzione generale. Analizzata e ‘soppesata’  la problematica, gli esperti del settore hanno fatto una prima, indicativa stima della portata dei benefici che la misura introdotta potrà avere sugli utenti. Secondo una  valutazione di massima da parte dei dirigenti, l’iniziativa legata all’attivazione del recall dovrebbe abbreviare le attese  in una misura compresa tra il  10% e il 20%,  con un medesimo, contestuale recupero di posti da riassegnare ad altri utenti.  Una percentuale  che, applicata a tutte le prenotazioni che pervengono ogni giorno al Cup della Provincia di L’Aquila, si dovrebbe tradurre in un considerevole numero di caselle recuperate e in uno scorrimento continuo delle prenotazioni a favore degli utenti che restano fuori proprio per via di impropri intasamenti. Dopo aver avviato questa azione di ‘bonifica’ delle prenotazioni prima inoltrate e poi disertate, il piano messo a punto dalla Asl prevede verifiche sui risultati attesi e, se necessario, aggiustamenti e potenziamenti del sistema telefonico pensato per migliorare il circuito delle prenotazioni. Ciò per fare in modo che nessun posto disponibile resti su un binario morto a seguito della mancata disdetta di chi l’ha prenotato. Il recall, tra altro, è congegnato in modo tale da prevedere più passaggi telefonici nei confronti dell’utente da parte del team di operatori  dell’azienda sanitaria.  Infatti, se va a vuoto il primo tentativo, l’utente viene richiamato più volte per sapere  se conferma la prenotazione già effettuata.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication