AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Accademia Olimpica nazionale italiana: L’Aquila celebra il Giocosport e i nuovi Giochi della Gioventù

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Maggio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi entra nel vivo, all’Auditorium Renzo Piano dell’Aquila, la XXXIV Sessione dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, un evento che conferma la città abruzzese come madrina dell’edizione 2025, ponendo al centro della discussione il Giocosport di classe e i nuovi Giochi della Gioventù.

Nel corso delle tre giornate, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e stakeholder approfondiranno i temi legati alla formazione sportiva giovanile, al ruolo della scuola nella promozione dell’attività motoria e alle prospettive future di un progetto destinato a crescere e innovarsi. L’incontro di ieri che ha aperto i lavori, introdotto e presieduto dal Presidente AONI Mauro Checcoli, ha preso il via alle ore 15.00 con gli interventi delle Autorità, tra cui, il Direttore scolastico regionale Abruzzo Massimiliano Nardocci, il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando. Ognuno ha offerto il proprio contributo sul valore dello sport e della formazione nelle giovani generazioni. Il direttore USR, Massimiliano Nardocci ha rimarcato: “Lo sport e la scuola sono due pilastri fondamentali per la crescita delle nuove generazioni. L’educazione scolastica deve integrarsi sempre più con i valori e la disciplina che lo sport insegna, favorendo percorsi di formazione che preparino i giovani non solo dal punto di vista accademico, ma anche umano. Eventi come questa sessione dell’AONI sono cruciali per rafforzare il legame tra istruzione e attività sportiva“. Il presidente del CONI Abruzzo ha sottolineato: “Lo sport non è solo competizione, ma un’opportunità di crescita personale e collettiva. Qui in Abruzzo, promuoviamo il valore dello sport come strumento di educazione e inclusione, affinché ogni giovane possa trovare nella pratica sportiva una strada per il proprio sviluppo. La collaborazione con il mondo della scuola e della formazione è essenziale per costruire una cultura dello sport radicata nei principi olimpici“. La sessione ha affrontato temi centrali per lo sport e la formazione giovanile. Teresa Zompetti ha approfondito la relazione tra sport e salute, mentre Fabio Lucidi ha analizzato le dinamiche dello sport giovanile, tra motivazione, impegno e ricreazione. Un momento di grande impatto è stato la proiezione del videofilm “Nell’anno della luna” di Romolo Marcellini, che ha offerto una riflessione storica e culturale sullo sport e la società. La giornata si è conclusa con la consegna del Premio AONI 2025, un riconoscimento volto a celebrare l’impegno e il contributo allo sviluppo della cultura sportiva. Con questa prima giornata, la 34ma sessione dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana ha posto le basi per un confronto ricco di stimoli, offrendo ai partecipanti un’opportunità unica di approfondimento e crescita nel mondo dello sport e della formazione olimpica. Domani, 14 Maggio, ultima giornata vedrà la tavola rotonda coordinata da Giuseppe Falco e Guido Grecchi, dando spazio a riflessioni e proposte concrete per il futuro del Giocosport e dei Giochi della Gioventù. 

Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025
Prelievo selettivo dei cinghiali a Fossacesia, il sindaco: “Stanno causando ingenti danni”

Fauna selvatica, agricoltori in piazza a L’Aquila: “Protesta giusta, dopo 6 anni la situazione è peggiorata”

13 Maggio 2025

L’evento rappresenta un’occasione unica per promuovere la cultura sportiva e il valore educativo del gioco, mirando a un’integrazione sempre più stretta tra scuola e sport. 

Con la XXXIV Sessione, l’AONI rafforza il suo impegno nella diffusione dei valori olimpici e nella formazione di giovani atleti, allenatori e dirigenti. La partecipazione attiva di istituzioni e professionisti del settore sarà il motore di un confronto costruttivo, capace di delineare nuovi percorsi per l’educazione sportiva in Italia.  

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication