AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Abruzzoue: dal Fesr 4 milioni per progetti di ricerca delle imprese, pubblicato il bando

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Quattro milioni di euro, finanziati con i fondi del Por Fesr 2014­2020, per sostenere i progetti di ricerca ed innovazione portati avanti in particolare dalle piccole e medie imprese. Il bando, promosso dalla Regione Abruzzo, è già stato pubblicato sul Burat ed è disponibile sul portale della Regione. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati dall’assessore regionale alle Attività produttive, Giovanni Lolli, il quale sottolinea che si è scelto di puntare sulla ricerca “perché oggi la sfida della competitività sui mercati internazionali si vince con l’innovazione”. Il bando è rivolto soprattutto alle piccole imprese, ma in realtà la partecipazione è aperta a tutte le aziende con sede in Abruzzo. Gli interventi riguardano le attività finalizzate allo sviluppo di nuove tecnologie con riferimento a prodotti, processi e servizi, comprendendo la consulenza, l’assistenza in materia di trasferimento tecnologico e l’acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali. L’importo complessivo del progetto presentato deve essere non inferiore a 100mila euro e non superiore a 300mila euro.

Dovrà inoltre essere completato in 12 mesi dalla data della comunicazione di ammissione al contributo. Il bando è il terzo proposto in pochi mesi dalla Regione: un primo aveva riguardato progetti di ricerca di importo superiore a 5 milioni di euro, un secondo (finanziato dal Mise) era riservato a progetti tra 500mila e 5 milioni di euro. Le risorse saranno ripartite sui cinque Domini tecnologici ­ Automotive­Meccatronica, Scienze della Vita, ICT/spazio, Agrifood, Moda/Design ­ individuati dalla Smart Specializzation Strategy Abruzzo (S3), pari a un ammontare di 800mila euro per ciascun dominio. Le domande posso essere presentate a partire da oggi e fino al 29 maggio prossimo. “Entrambi ­ sottolinea Lolli ­ hanno visto un overbooking, cioè il numero dei progetti ammessi era superiore all’importo dei finanziamenti. L’auspicio è che ciò avvenga anche con questo bando, anche perché abbiamo già acquisito la disponibilità dell’Ue ad aumentare la dotazione di risorse, così da finanziare il maggior numero di progetti di qualità che saranno presentati”. L’assessore ricorda inoltre che “accanto al sostegno a progetti di ricerca, ci sono anche misure per l’assunzione di ricercatori, con contributi fino a 40mila euro l’anno per 3 anni. Un’opportunità finora ancora poco utilizzata dalle aziende della nostra regione, che invece rappresenta una grande occasione per lo sviluppo del nostro sistema d’impresa”, conclude Lolli.

“La Regione smetta di voltarsi dall’altra parte”: Di Marco lancia un appello per le Terme di Caramanico

“La Regione smetta di voltarsi dall’altra parte”: Di Marco lancia un appello per le Terme di Caramanico

18 Agosto 2025
“I Senza Nome”: il documentario sulla migrazione in proiezione a Cansano

“I Senza Nome”: il documentario sulla migrazione in proiezione a Cansano

18 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication