AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo sotto attacco: incendi devastano regione dei parchi. Di Pangrazio: azione criminale mirata

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Abruzzo è oramai sotto attacco, gli incendi, per lo più di natura dolosa, stanno mandando in fiamme la regione verde, la regione dei parchi. Il rogo di Campo Imperatore aveva devastato gran parte del Parco Gran Sasso-Monti della Laga, mentre quello del Monte Morrone, non ancora domato, imperversa nel territorio del Parco della Majella. Un vasto incendio colpì anche la zona della Vallelonga nella Marsica. “Un’azione criminale mirata”, questo il commento a caldo del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, giunto ieri a Tagliacozzo dove è stato appiccato l’ennesimo rogo. “Sono disegni criminali che vanno arginati con azioni decise”, ha aggiunto, “occorre investire in prevenzione e potenziare le strutture di emergenza”.

 

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025

 

Al momento in Abruzzo i roghi ancora attivi sono dieci, gran parte dei quali in Provincia dell’Aquila. La situazione più drammatica resta quella della Valle Peligna, seguita poi dalla Marsica. Preoccupante è l’incendio del Monte Morrone che più volte ha lambito le abitazioni di Sulmona, in particolare le frazioni di Case Lupi e San Pietro, e quelle di Partola Peligna dove ieri è stata completata la linea tagliafuoco. A causa della vicinanza delle fiamme ai centri abitati l’aria è diventata irrespirabile e l’Arta ha attivato i monitoraggi. In Valle Peligna bruciano anche Prezza e Cocullo, mentre nel resto della provincia sono segnalati roghi a Pacentro, Carsoli ed in Marsica a Tagliacozzo e Marano dei Marsi. Nel teramano bruciano la montagna di Campli e Torricella Sicura, mente nel Chietino si segnala un rogo a San Giovanni Teatino. Preoccupa, inoltre, la situazione delle fiamme sul Monte Giano, che dopo aver devastato la pineta del ‘Dux’ sembrano dirigersi verso L’Aquila complici le alte temperature, il vento e la grande siccità che sta dando vita ad un’altra emergenza nell’emergenza. In montagna gli animali sono oramai straziati dalle fiamme e dall’assenza di acqua, molti sono morti bruciati. Ma è emergenza idrica anche nella zona del vastese dove sarà dichiarato lo stato di emergenza nazionale poiché la riserva di acqua della diga di Chiauci sembra essersi quasi esaurita.

 

Un grande dispiegamento di uomini e mezzi sta lavorando per spegnere i vari punti di fuoco, in campo oltre ai canadair e un elicottero speciale ci sono i vigili del fuoco, la protezione civile, i volontari e un corpo speciale dell’esercito. @fededimarzio84

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication