AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘Abruzzo regione del benessere’, Lega presenta la legge. D’Eramo: chiediamo che tutti contribuiscano

Andrea Rosati di Andrea Rosati
11 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Miglioramento della qualità della vita dei cittadini e valorizzazione dell’offerta turistica del territorio: sono i temi del progetto di legge della Lega “Abruzzo Regione del Benessere” che punta a esaltare le caratteristiche della regione in termini ambientali, artistici e architettonici, tenendo conto delle eccellenze del prodotto tipico e dei servizi offerti dal punto di vista sanitario e sociale.

“Riteniamo che un’azione di questo tipo possa aprire anche scenari economici importanti e che arresti l’emigrazione dei nostri giovani” ha detto in conferenza stampa il segretario della Lega Abruzzo Luigi D’Eramo “vogliamo creare una linea di occupazione rilevante che possa dare un futuro e uno sviluppo alla regione. Trattandosi di una legge quadro e di una norma che punta a regolamentare una serie di processi per i prossimi venti, trenta anni, chiediamo che tutte le forze politiche, associazioni, portatori di interessi, ordini professionali, diano il loro contributo per migliorare questa norma”.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Il parlamentare europeo della Lega Massimo Casanova, eletto nella circoscrizione che comprende l’Abruzzo, ha detto: “Ci sono basi che questa legge va a toccare e le priorità della Lega, vicina al territorio, ai cittadini. Con questo progetto vogliamo migliorare quello che va e cambiare anche quello che non va. Per esempio sulla gestione dei Parchi abbiamo idee completamente diverse da come sono gestiti ora. I Parchi devono essere fruibili.

I nostri amministratori” ha detto ancora Casanova “devono avere la possibilità di agire e fare, ma qui è tutto vincolato e tutto blindato. Se pensiamo che il territorio debba essere sfruttato dalla gente, dobbiamo dare la possibilità alle imprese di lavorare e creare un indotto. Ricettività è anche creare e incentivare l’abbattimento del cemento, per poi fare della bioedilizia, però dare la possibilità di farle le cose. Noi teniamo tanto all’ambiente, come dice l’Europa, ma un ambiente che sia fruibile”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication