AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo patria delle narrazioni popolari, tre giorni ricchi di appuntamenti a Navelli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Agosto 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Navelli. Il Comune di Navelli ospita nel Convento di Civitaretenga  reading, dibattiti, presentazioni, workshop, street art e una fiera dell’editoria indipendente.

 

A Navelli il nuovo murale Metamorfosi: dedicato allo zafferano

A Navelli il nuovo murale Metamorfosi: dedicato allo zafferano

11 Giugno 2025
Popolazione in calo, nelle zone interne è allarme desertificazione

Di Cristofano: “A Navelli un punto digitale strategico per rafforzare la rete nei piccoli comuni”

9 Aprile 2025
  • Dal 16 al 18 agosto la Festa delle Narrazioni Popolari.
  • Tra gli ospiti: lo scrittore Sandro Bonvissuto, la cantautrice Giulia Anania e il poeta e scrittore Aurelio Picca.
  • Manifestazione organizzata e diretta dalla rivista letteraria TerraNullius in occasione dei venti anni di attività.

 

Il Comune di Navelli (AQ) ospiterà, nel convento di Sant’Antonio, la Festa delle Narrazioni Popolari, manifestazione di tre giorni, che, dal 16 al 18 agosto, porterà nella frazione di Civitaretenga, un programma fitto e completamente gratuito con scrittori, editori, artisti ed esperti del territorio, un appuntamento culturale corale per tornare alle narrazioni come motore primo della vita collettiva.

La manifestazione, organizzata in collaborazione con TerraNullius in occasione dei 20 anni di attività della rivista,  sarà l’occasione per condividere le storie e i libri legati al territorio bellissimo dell’Altopiano di Navelli.

Molti i libri e gli autori che animeranno le giornate: dai romanzi oggi salvati dall’oblio del tempo, come Cristo fra i muratori, capolavoro di Pietro di Donato del 1937,  presentato dallo scrittore Sandro Bonvissuto che ne ha curato la recente ristampa,  ed Epistolario Collettivo di Gian Luigi Piccioli, romanzo ambientato proprio nel borgo di Navelli, fino ai testi e agli autori che negli ultimi anni si sono fatti portavoce più autentici delle narrazioni popolari, come la cantautrice, scrittrice e paroliera Giulia Anania, e lo scrittore e poeta Aurelio Picca.

Storie per scoprire il territorio: non solo libri, di cui si potrà godere anche nella fiera dell’editoria indipendente organizzata nel chiostro del convento, ma anche workshop, trekking narrativi, musica e street art.


Durante la manifestazione, infatti, oltre a poter ammirare la bellezza intatta del Convento, che presenta un notevole chiostro, e nei suoi locali ospita varie attività locali, sarà infatti possibile partecipare a un trekking narrativo nel quartiere di Civitaretenga noto come Ghetto, in cui si è ipotizzata una importante presenza ebraica nel tardo-medioevo. Al termine della passeggiata avverrà lo svelamento del murales che l’associazione a.DNA, da oltre dieci anni impegnata nella promozione di arte contemporanea, dedicherà proprio allo scrittore italo-americano Di Donato e alla prima edizione del suo capolavoro.
I tre giorni saranno accompagnati ogni sera da musica e buon cibo.

L’appuntamento è dunque dal 16 al 18 agosto al Convento di Sant’Antonio di Civitaretenga, dalle 17:00 in poi. 

 

L’ingresso è gratuito.

Tags: navelli
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication