Chieti. A San Giovanni Rotondo (provincia di Foggia) il presepe più suggestivo della Puglia ripercorre, a partire dalle 17 del 24 dicembre, il gemellaggio che ha delineato il percorso della transumanza: Puglia, Molise ed Abruzzo in un unico contesto e, tra l’approvazione dei sindaci di San Giovanni Rotondo, Montefalcone nel Sannio (provincia di Campobasso) e Orsogna (provincia di Chieti), il Natale in Grotta si veste dei canti del gruppo “La Figlia di Jorio”, corale più longeva d’Italia con i suoi 99 anni di vita, della musica di Lino Rufo, performer della chitarra e compositore molisano, di quella dei Cantori di Carpino (provincia di Foggia), band folkloristica, e si illumina con le farchie di Montefalcone nel Sannio accompagnate dai musici dell’Ancia Sannita ed offerte dalla proloco Maronea, con la direzione artistica dei Borghi d’Eccellenza e del suo coordinatore Maurizio Varriano.
Un presepe, quest’anno, dedicato alla disabilità con i figuranti di un centro di Giovinazzo, guidati dal garante della disabilità della Puglia, Pino Tulipani.