AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo in bolla, un successo l’anteprima, aspettando il 22 settembre

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Settembre 2023
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato un successo l’Anteprima di Abruzzo in Bolla, che ieri sera nella suggestiva cornice di Palazzo Ciolina, nel centro storico dell’Aquila, ha fatto da preludio all’evento che venerdì 22 settembre richiamerà in città il mondo della spumantizzazione regionale.

Sarà una giornata interamente dedicata agli spumanti per avvicinare il grande pubblico, non solo dunque esperti e appassionati, all’affascinante mondo delle bollicine su cui, al contrario di quanto si possa credere, l’Abruzzo inizia ad avere molto da dire.

A giugno all’Aquila la terza edizione di Abruzzo in Bolla, con tante straordinarie novità

A giugno all’Aquila la terza edizione di Abruzzo in Bolla, con tante straordinarie novità

5 Febbraio 2025
Abruzzo in bolla: ecco le 27 cantine che portano i loro spumanti alla seconda edizione

Abruzzo in bolla: ecco le 27 cantine che portano i loro spumanti alla seconda edizione

9 Settembre 2024

Organizzato e promosso da Virtù Quotidiane, testata di riferimento del settore enogastronomico, col patrocinio del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo, l’evento prevede due masterclass condotte da critici enogastronomici di fama nazionale e banchi d’assaggio delle principali cantine della regione, sotto al colonnato di Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale, dalle 16,00 alle 21,00.

Protagonisti dell’Anteprima, sono stati gli spumanti dell’azienda agricola Faraone di Giulianova (Teramo), i primi metodo classico prodotti in Abruzzo: una esclusiva degustazione di annate storiche condotta da Massimo Di Cintio, giornalista enogastronomico, alla presenza del produttore, Federico Faraone, che proprio quest’anno festeggia i quarant’anni dalla prima produzione di spumante.

In un secondo momento, è stato presentato il dolce che Federico Marrone, pastry chef del ristorante Da Lincosta ha elaborato in onore alla città, alla Perdonanza e alla figura di Celestino V. Sono intervenuti Massimiliano D’Innocenzo, presidente del Consorzio dello zafferano dell’Aquila dop, Silvia De Paulis e Alfredina Gargaglione di Slow Food, e hanno portato i saluti il vice sindaco Raffaele Daniele e il consigliere comunale Lorenzo Rotellini.

 

fonte: Virtù quotidiane

Tags: Abruzzo in bolla
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication