AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo, d’oro e di terra, opere in mostra per il festival Approdo nel museo di Giulianova

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. “Abruzzo, d’oro e di terra”. In mostra per il festival “Approdo” nel Polo Museale Civico di Giulianova le opere di Fausto Cheng, Mariano Moroni, Fabrizio Sannicandro e Noemi Caserta, e le creazioni orafe di Luigi Valentini. L’inaugurazione con gli artisti martedì 18 luglio alle 18.30 nel loggiato “Cerulli” sotto Belvedere.

Ad impreziosire l’apertura della terza edizione del festival delle arti “Approdo” nel centro storico di Giulianova, verrà inaugurata, martedì 18 luglio alle ore 18.30 nel loggiato “Riccardo Cerulli” sotto Piazza Belvedere, la mostra dal titolo “Abruzzo, d’oro e di terra”.
Un percorso espositivo, curato da Sirio Maria Pomante, in tre sedi del Polo Museale Civico, che intende approfondire i temi scelti per il festival di quest’anno, ovvero bellezza e tradizione, che incontreranno l’oro e la terra, due elementi che, arrivando dalle radici del sottosuolo, hanno segnato la storia dell’arte in Abruzzo lungo i secoli.
La proposta è quella di un’esperienza attraverso i linguaggi espressivi di quattro artisti, generazioni diverse, percorsi differenti, che si avvicinano nella comune sperimentazione di tecniche derivanti da elementi della natura, nel lavoro delle mani, nell’uso dell’argilla, in un dialogo con i luoghi, quali il Loggiato sotto piazza Belvedere o il Torrione del Museo archeologico, architetture che, come tutta la città antica, hanno membrature in cotto. Soprattutto, si vuole compiere un itinerario nella memoria che riaffiora nelle forme levigate delle maschere mute di Fausto Cheng, nelle tele di Mariano Moroni, nelle opere di Fabrizio Sannicandro, nei volti straziati dalle mani di Noemi Caserta.
La Pinacoteca ospita invece alcune piccole creazioni del maestro orafo Luigi Valentini, sia nelle forme più tradizionali, dalla Presentosa all’Amorino, alle Sciacquajje che compaiono nella celeberrima “Lavandaia” di Pasquale Celommi, come anche nelle sue declinazioni odierne, con “L’Approdo”, l’originale pendente creato quale immagine simbolo del Festival.

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

2 Luglio 2025
Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

13 Giugno 2025

La mostra, visitabile con il biglietto unico del Polo Museale fino al 3 settembre, seguirà i seguenti orari: Loggiato “R. Cerulli” sotto piazza Belvedere, dal martedì al venerdì, dalle 17 alle 22, il sabato e la domenica con orario 10 -12.30 / 17-22.30; Pinacoteca civica “V. Bindi”, corso Garibaldi 14, dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 22, il sabato e la domenica con orario 10 -12.30 / 17-22.30; Museo civico archeologico “Torrione La Rocca”, via del Popolo, dal martedì alla domenica, dalle 21 alle 23.

Tags: giulianova
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication