L’Aquila. L’Abruzzo ancora preda del maltempo. Bufere di neve sono in atto sulla statale 80, chiusa tra Arischia (L’Aquila) e il Passo delle Capannelle. Analoga situazione sulla strada provinciale 260 dell’Alta Valle dell’Aterno che conduce fino ad Amatrice. L’arteria e’ aperta ma si transita con molta difficolta’. Sulla A24 nevica tra la Valle del Salto e Teramo e c’e’ il divieto di transito ai mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate. Stamani si e’ registrata una flebile nevicata anche a L’Aquila che non ha provocato disagi alla viabilita’. Stando alle previsioni meteo, nelle prossime ore e’ previsto un lieve e graduale aumento delle temperature e cio’ determinera’ un innalzamento della quota neve soprattutto nel Chietino e nel Pescarese, dove tuttavia continuera’ a nevicare al disopra dei 300-400 metri, a quote piu’ basse nel teramano. Piogge diffuse, intense e persistenti lungo la fascia costiera, oggi il maltempo interessera’ soprattutto il Pescarese e il Teramano con precipitazioni localmente a carattere temporalesco, mentre una temporanea attenuazione dei fenomeni sembra probabile soprattutto nel Chietino e, localmente, nel Pescarese tra la tarda mattinata e il pomeriggio, mentre dal tardo pomeriggio-sera e’ previsto un nuovo peggioramento che dal Chietino risalira’ verso le restanti zone del versante orientale con piogge diffuse lungo le coste e neve al disopra dei 300-400 metri, a quote lievemente inferiori nel Teramano.
Autostrade per l’Italia comunica che alle 09:30 circa, sull’ A14 Bologna Taranto e’ stato riaperto il tratto tra Pescara Ovest e Lanciano (Chieti) in entrambe le direzioni, precedentemente chiuso a causa della caduta in carreggiata di un cavo elettrico della rete Terna ad alta tensione che ha ceduto per il peso delle abbondanti nevicate che hanno interessato la zona negli ultimi giorni. Sul luogo dell’evento, avvenuto al km 410,200, sono terminate le operazioni di rimozione del cavo ad opera delle squadre specializzate di intervento del gestore della rete elettrica. Al momento si circola su entrambe le corsie disponibili per ciascun senso di marcia e non si registrano turbative al traffico.
Il prefetto di Pescara, stante il perdurare delle avverse condizioni atmosferiche, al fine di assicurare la scorrevolezza della viabilita’ dell’area costiera della provincia dove si concentrano i maggiori snodi stradali ed autostradali del territorio, ha disposto la chiusura al traffico pesante (mezzi superiore alle 7,5 tonnellate) della strada statale n.16 – nel tratto ricadente nel territorio della provincia di Pescara – e della strada statale n. 714 (circonvallazione), dalle ore 22.00 di ieri sera alle ore 14 di domani.
Il maltempo continuera’ ad interessare l’Abruzzo anche nelle giornate di domani e giovedi’ con piogge diffuse, intense e persistenti, anche a carattere temporalesco lungo la fascia costiera e sulle zone collinari prossime alla costa, mentre copiose nevicate continueranno ad interessare le zone collinari, alto collinari che si affacciano sul versante adriatico, al disopra dei 200 meri nel teramano, oltre i 300-400 metri nel pescarese e nel chietino. Venerdi’ probabile tregua del maltempo ma nel fine settimana dovremo fare i conti, probabilmente, con un nuovo intenso peggioramento che portera’ ancora tanta pioggia e neve sui rilievi ma, a causa dello scioglimento della neve sulle zone collinari, non e’ da escludere un progressivo innalzamento dei livelli dei fiumi: una situazione da monitorare. Nuvoloso sull’aquilano e sulla Marsica con possibili nevicate ma i fenomeni saranno piu’ frequenti sul settore orientale. Pioggia mista a neve anche in pianura durante i possibili temporali. Temperature: In lieve aumento nel pescarese e nel chietino. Venti: Moderati dai quadranti nord-orientali con possibili rinforzi lungo la fascia costiera. Mare: Agitato o molto agitato con mareggiate.